Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Crédit Agricole Friuladria, banca punto di riferimento per l’agroalimentare in Friuli Venezia Giulia e partner delle più importanti manifestazioni dedicate al settore della regione, tra le quali il mese scorso Cucinare, ha sostenuto, come main sponsor, per il secondo anno consecutivo anche il salone degli Oli extravergini tipici e di qualità di Trieste, Olio Capitale. La manifestazione, che si svolge presso la Stazione Marittima dal 15 al 18 marzo, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, è la più importante fiera degli oli extravergini tipici e di qualità e la prima in Italia a presentare i risultati finali dell’ultimo raccolto.
Crédit Agricole Friuladria ha partecipato inoltre con una menzione speciale al Concorso Olio Capitale 2019, dove 231 oli estravergine d’oliva si sono sfidati in gara, dopo la preselezione dei campioni realizzata da un panel professionale, gli evo sono stati giudicati – in modo del tutto anonimo – da tre giurie: quella degli assaggiatori professionisti, quella dei ristoratori e infine quella dei consumatori finali. . Il riconoscimento di “Crèdit Agricole Friuladria” per il miglior olio del Nord-Est Italia è andato all‘Azienda Agricola Pernigo srl di Grezzana (Verona) con il suo “Rebis-Biologico”. A consegnare la menzione speciale è stato il responsabile commerciale di zona, Roberto Decorti.
Li abbiamo intervistati subito dopo la cerimonia di premiazione del Concorso di Sabato 16 marzo a Trieste:
Nell’intervista Andrea Montolli ed Emanuele Tosi dell’Azienda Agricola Pernigo, hanno espresso la loro soddisfazione per il riconoscimento ottenuto e hanno sottolineato l’impegno e la passione che le aziende del settore, soprattutto nel biologico, devono metterci per poter mantenere una produzione di qualità, anche in condizioni difficili come sono state quelle dell’annata 2018. Roberto Decorti ha ribadito l’importante sostegno che Crédit Agricole Friuladria mette a disposizioni delle aziende dell’agroalimentare, proponendo soluzioni flessibili e su misura per le diverse tipologie di esigenze del territorio.
L’intervista è stata trasmessa in diretta nello speciale dedicato ad Olio Capitale, ecco il contributo in podcast:
Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, organizzatrice dell’evento, intervistato poco dopo la premiazione, ha approfondito i contenuti della manifestazione e la sua crescente importanza anche con uno sguardo ai nuovi sviluppi del turismo legati soprattutto all’enogastronomia:
231 etichette partecipanti al Concorso internazionale, quasi 200 produttori presenti e un’affluenza finale che ha toccato quota 12 mila presenze con i picchi di visitatori nelle giornate di sabato e domenica. Sono questi i numeri di Olio Capitale 2019, un evento organizzato dalla Camera di Commercio Venezia Giulia e realizzato da Aries con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, la sponsorizzazione di Crédit Agricole FriulAdria, il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.
La nostra gallery:
Scritto da: redazione
Commenti post (0)