Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Direttamente dal West End di Londra arriva in esclusiva a Trieste, mercoledì 17 maggio, al Politeama Rossetti “Dinosaur World Live”, family show dal successo internazionale. Nato in Inghilterra, adatto a ogni età porta in scena riproduzioni affascinanti dei dinosauri raccontando la loro avventura “giurassica”. Show interattivo istruisce e incanta, diverte e sorprende attraverso le meravigliose creature animate di Laura Cubitt l’artista che nei maggiori teatri internazionali ha collaborato alla creazione di capolavori come “War Horse” e “ The Curious Incident of the Dog in the Night time”.
I dinosauri entrano dunque al Politeama Rossetti e la première italiana di “Dinosaur World Live” sarà preceduta (alle ore 18.30, a teatro) da un’interessantissima conferenza a cura di Deborah Arbulla, paleontologa del Civico Museo di Storia Naturale, intitolata “Trieste, città dei dinosauri” con riferimento ai “nostri” dinosauri Antonio e Bruno e ai preziosi fossili ritrovati nel nostro territorio (ingresso libero).
Poi alle 20.30 si sognerà con lo spettacolo, che replica fino al 20 maggio, dopo aver ottenuto successi nel West End, in tanti Paesi del mondo e prima di ritornare nuovamente a Londra fra gli eventi di punta del Regent’s Park Theatre, dove sarà in scena in una versione “open air” nel corso dell’estate.
Al Politeama Rossetti lo spettacolo viene recitato interamente in lingua italiana, grazie al contributo in scena dell’attrice Romina Colbasso, che ha passato un periodo di preparazione a Londra, e ha lavorato con le maestose marionette-dinosauro con cui interagirà in scena.
Lo show farà vivere i pericoli e le delizie del mondo dei dinosauri agli spettatori che – assieme all’esploratrice protagonista – attraverseranno territori inesplorati per scoprire un panorama preistorico popolato da dinosauri sorprendenti e straordinariamente realistici tra cui il gigante carnivoro preferito da ogni bambino, il Tyrannosaurus Rex, ma anche un Triceratopo, un Giraffatitan, un Microraptor e un Segnosauro.
Mosse con tecniche particolari di teatro di figura offriranno al pubblico del Rossetti – che conosce gli storici Piccoli di Podrecca – la possibilità di apprezzare l’evoluzione che il teatro di marionette ha compiuto negli ultimi anni e che sicuramente svilupperà ulteriormente.
«La celebre produzione del National Theatre “War Horse” – afferma l’autore e regista dello spettacolo Derek Bond, che ha diretto molti titoli nel West End – ha rigenerato l’arte delle marionette in Inghilterra portando molti marionettisti in altre produzioni, come questa”. “Dinosaurs World Live” è sicuramente uno spettacolo per bambini, ma anche gli adulti rimangono affascinati dalla straordinaria abilità costruttiva delle marionette e dalla bravura dei ragazzi che le animano».
Dopo lo spettacolo, ad ogni replica un tempo viene dedicato all’”incontro” con uno di questi straordinari dinosauri… magari per stringere una nuova amicizia.
L’avventura “giurassica” divertente ed educativa, è in scena al Teatro Stabile regionale sia in repliche dedicate alle scuole (il 18 e 19 maggio) – per accedere alle quali si prega di contattare il Teatro – sia in repliche aperte a tutti (nello specifico quelle del 17 maggio alle 20.30, del 19 maggio alle 19.30 e del 20 maggio alle 16 e alle 18.30). I prezzi dei biglietti vanno dai 29 ai 15 euro con riduzioni naturalmente per i bambini (dai 20 ai 12 euro) e per gli abbonati al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
I posti ancora disponibili si acquistano alla Biglietteria del Politeama Rossetti, negli altri punti vendita e circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia o tramite il sito del Teatro www.ilrossetti.it. Informazioni allo 040.3593511.
Scritto da: Monica Ferri
Al Politeama Rossetti Dinosaur World Live teatro