fbpx

News

Dall’Aperipupkin alle sue Protagoniste al Teatro Miela una settimana di appuntamenti

today14 Marzo 2023 2

Sfondo
share close
AD

Una settimana ricca di iniziative al Teatro Miela di Trieste con gli ultimi due spettacoli e la chiusura della rassegna “Protagoniste al Miela” ma anche l’immancabile aperitivo con gli attori, gli appuntamenti per i più piccoli e canzoni d’autore. Qui un approfondimento sul programma con l’assistente di sala Lucia Richter, per riascoltare l’intervista: www.radiopuntozero.it/podcast

 

Lunedì 13 la settimana si apre con l’APERIPUPKIN, ovvero il Pupkin Kabarett con l’aperitivo intorno. Alle ore 18.31 inizia l’aperitivo con gli attori con la nostra formidabile dj Laura in console per proseguire alle 19.31 con l’inevitabile e immortale Show dal titolo “l’uomo è ciò che mangia ma dovresti vedermi quando bevo” che si rifà nientemeno che al filosofo Feuerbach. Gli ospiti di eccezione saranno I PAPU, il duo di comici pordenonesi e Giovanni Toffoloni il bassista.

 

 

Mercoledì 15, alle ore 20.30 prosegue la rassegna Protagoniste che porta sul palco “La principessa azzurra”: la compagnia La Fuffa, ci racconterà una inedita principessa delle favole che non ne vuole sapere del principe e che si ribella agli stereotipi ‘di genere’ e ‘del genere’.

Sabato 18 marzo, alle ore 20.30, ultimo appuntamento della rassegna Protagoniste con l’attrice triestina Emanuela Grimalda in “Non ho parole! Una vita da attrice da Trieste in giù”, un’intervista/spettacolo assieme alla giornalista Elisa Grando in cui un’attrice oggi affermata in teatro cinema e tv si racconta, a partire dai suoi sogni di ragazza triestina.

Domenica 19, alle ore 11 l’appuntamento è con Miela Bimbi “Un mare di plastica” storia che nasce dalla notizia di uno “stormo” di paperette di plastica cadute da una nave e divenute oggetto di studio da parte degli scienziati. L’obiettivo dello spettacolo è suscitare forte empatia ai più piccoli, per renderli consapevoli dell’importanza di ogni nostro singolo gesto quotidiano, nella lotta per la salvaguardia della nostra Terra e della sua bio-diversità.
Sempre domenica alle ore 16:30 prosegue la rassegna Note in Caffè di e con Alessio Colautti con lo spettacolo “Cartolina da Trieste”. Verrano proposte le Canzoni Triestini Popolari e d’Autore; non uno spettacolo, ma una vera e propria “cantata fra amici” attraverso lo sterminato repertorio delle canzoni della Nostra Città.

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

News

Pordenone Design Week: i workshop

E' iniziata la Pordenone Design Week! In una settimana università, aziende e città si uniscono, collaborano e creano valore per le persone e per il territorio. Gli studenti dell'ISIA di Pordenone in queste prime giornate si stanno dedicando ai workshop con 7 importanti realtà del territorio per sviluppare nuove idee. Scopriamo insieme i primi progetti.     https://www.youtube.com/watch?v=VeNQDFExBCg&t=1s Ospiti: Andrea Zanni, Direttore del Consorzio Universitario di Pordenone Fabio Bestetti e Emanuele […]

today14 Marzo 2023


0%