fbpx

News

Dicembre 2013, a Udine un centinaio di eventi

today11 Dicembre 2013

share close
AD

Non un semplice Natale in città, ma un intero “Dicembre a Udine”. con quasi un centinaio appuntamenti. Eventi e iniziative che coprono praticamente ogni  giorno dell’ultimo mese dell’anno, e anche oltre.
Impossibile citare tutti gli eventi in programma, visto che tra concerti, spettacoli di teatro e danza, iniziative per i più piccoli, mostre, conferenze, presentazioni e feste nei quartieri, sono un centinaio gli appuntamenti previsti.

A pertire dal tradizionale mercato di Santa Lucia, altra novità di quest’anno, che animerà da giovedì 12 a domenica 15 dicembre via Vittorio Veneto, piazza Duomo, via Stringher e via Savorgnana. E, ancora, il  bosco di alberi, con tanto di trenino per bambini, che verrà allestito in piazza Duomo, o i due alberi natalizi addobati e illuminati. Uno sarà acceso in piazza Libertà, un abete di circa 11 metri donato dalla Carinzia e l’altro in borgo Portanuova.

Tra le tante novità di questa edizione del Natale cittadino, inoltre, ci sarà spazio anche per iniziative dirette dei commercianti dei diversi borghi cittadini, come ad esempio la creazione di una foresta verde in via Ginnasio Vecchio, o la festa, tra concerti e mercatini, di borgo Grazzano o, ancora, i tanti appuntamenti musicali e non solo proposti da borgo Portanuova.
La tradizionale giostra per bambini, solitamente presente in piazzetta Lionello  quest’anno sarà collocata in via Mercatovecchio di fronte alla scalinata della Loggia del Lionello.

Non saranno trascurati gli appassionati dell’arte, che avranno a disposizione numerose iniziative.  Dal 1° dicembre 2013 al 27 aprile 2014 per esempio nell’ex chiesa di San Francesco spicca “Biodiversitas”, l’esposizione dedicata alla natura del Friuli Venezia Giulia.
Inoltre apriranno le mostre “Le illustrazioni di Barbara Jelenkovich” a palazzo Morpurgo (dal 6 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014), “Riusografie: dal negativo al positivo con il riutilizzo creativo” nella galleria Modotti (dal 8 dicembre al 12 gennaio), la raccolta di fotografie dello studio Tassotto&Max al museo Etnografico (dal 1° dicembre al 27 aprile), “Stars and Stripes. Arte americana dagli anni Settanta” a Casa Cavazzini (dal 14 dicembre al 30 marzo).

Ma il programma di “Dicembre a Udine” non è solo una grande festa nel centro storico, ma di tutti i borghi e quartieri della città. Come sempre, infatti, sono tantissimi gli appuntamenti. Ben 27 iniziative si susseguiranno nelle diverse circoscrizioni cittadine, spaziando dalle passeggiate guidate alla scoperta delle bellezze della città ai tradizionali appuntamenti musicali dedicati al Natale. E poi ancora mostre, spettacoli teatrali, animazioni e laboratori per bambini e molto altro. Senza dimenticare le  consuete feste di quartiere, come ad esempio quella di Santa Lucia (Borgo San Lazaro il 13), quella di Poderno (14 dicembre), via Piemonte (15 dicembre) e di  borgo Grazzano (22 dicembre).

Gran finale dell’ultimo dell’anno proposto dal Comune, infine, in piazza Primo Maggio la notte del 31 con una grabde festa in musica e i fuochi d’artificio sparati dal colle del castello. Per chi invece preferisse aspettare la mezzanotte assistendo a un grande classico del teatro, i giovani attori della compagnia “Anà-Thema Teatro”, diretta da Luca Ferri, porteranno in scena al Palamostre l’Amleto (replica il 1°gennaio), con giochi e il tradizionale brindisi di mezzanotte a conclusione dello spettacolo.
Chiude il cartellone natalizio il tradizionale appuntamento con i fuochi epifanici e l’accensione dei diversi pignarui il 6 gennaio.

Tutto il programma completo è consultabile sul sito internet del Comune (www.comune.udine.it o www.udinecultura.it)
oppure al PuntoInforma in via Savorgnana, 12 (0432414717 – [email protected]).

Scritto da: rpz

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%