Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
L’olio evo è uno degli ingredienti principali della dieta mediterranea, la più equilibrata da portare a tavola. In questa puntata di Radio Chef scopriamo insieme come utilizzarlo nelle ricette con qualche consiglio su come completare l’alimentazione in modo sano e originale.
COME REALIZZARE UN SOTT’OLIO?
L’olio è un’agente conservante, naturale, con discrete proprietà antisettiche e permette di isolare l’alimento dall’aria atmosferica. Regola numero uno: bisogna sempre cuocere gli alimenti e fermarsi ad una cottura al dente. Per un prodotto ottimale le spezie vanno aggiunte nella fase di cottura. Per degli ottimi sott’oli si utilizza l’aceto di vino nella fase precedente la cottura e poi l’olio extra vergine d’oliva. Dopo la cottura si asciugano le verdure e si ripongono nel barattolo precedentemente sterilizzato. Si versa poi con cura l’olio che dovrà coprire completamente gli ingredienti. Prima di mettere il barattolo in dispensa bisogna aspettare mezza giornata per verificarne la qualità o se, il nostro sott’olio, necessita un rabbocco di olio.
Da preferire per le nostre ricette: funghi, peperoni, carciofini, zucchine, melanzane. Per il taglio di verdure da seguire i consigli di Affilautensili Natisone.
PEPERONI IN AGRODOLCE di Maria Elena di Pordenone
Ingredienti: 500 g peperoni, 1 spicchio d’aglio, 40 ml d’olio evo, 20 g zucchero, 20 ml glassa di aceto balsamico.
Tagliare i peperoni a listarelle sottili. In una padella soffriggere in un filo d’olio lo spicchio d’aglio e aggiungere i peperoni. Unire lo zucchero e la glassa. Al bisogno aggiungere un po’ d’acqua. Saltare il tutto per qualche minuto e lasciar cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto, per circa 20 minuti o fino a che risulteranno morbidi.
L’IDRATAZIONE CHE FA BENE ALLE DONNE
Magnesio, calcio e potassio i maggiori alleati della salute femminile. Il magnesio in particolare è un indispensabile integratore naturale e interviene anche nella regolazione della contrazione muscolare risultando particolarmente utile nella dieta degli sportivi. Contribuisce alla crescita delle ossa e rinforza lo smalto dei denti. Acqua Dolomia garantisce un tale apporto di magnesio da contribuire al mantenimento del benessere e dell’equilibrio dell’organismo. Inoltre in una bottiglia di Acqua Dolomia troviamo una buona concentrazione di calcio, elemento indispensabile per la struttura ossea e in processi fisiologici vitali. Avete bevuto sufficiente acqua oggi? Ricordate di sorseggiare durante la giornata per il benessere dell’organismo e per una ricarica di energia.
SI VA IN GITA IN MONTAGNA
I luoghi di gusto da non perdere?
A Sappada:
A Cortina:
A Caporosso:
Vuoi inviare la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o ci trovi su whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30
Scritto da: Maria
Olio Capitale olio evo ricette