Doppio debutto martedì 15 febbraio al Teatro Rossetti di Trieste. In Sala Bartoli arriva “Una giornata particolare del danzatore Gregorio Samsa” – in programma dal 15 al 20 febbraio per il cartellone “Scena Contemporanea” del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”. Eugenio Barba, regista e drammaturgo, maestro assoluto del teatro contemporaneo internazionale fondatore dell’Odin Teatre, per la prima volta si è staccato dalla sua compagnia per far vita a nuove collaborazioni con Lorenzo Gleijeses e Mirto Baliani. l risultato della loro collaborazione è uno spettacolo interessante e ricco d’induzioni, uno spettacolo insolito e appassionante con al centro Lorenzo Gleijeses, attore che allo Stabile regionale, noto per alcune ottime prove da attore che qui sfodera un talento innovativo e una potenza espressiva davvero interessanti, che hanno conquistato tutta la critica nazionale.
Fondamentale è il contributo delle musiche originali e delle partiture luminose di Mirto Baliani.
Parallelamente sempre martedì 15 febbraio alla Sala Assicurazioni Generali, il Circus-Theatre Elysium di Kiev porta al Politeama Rossetti , ospite della Stagione 2021-2022 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, “Alice in Wonderland”, show che intreccia discipline acrobatiche, danza e un impianto scenotecnico sofisticato.
La favola amatissima di “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol ha ispirato gli artisti di Elysium. Dotati di una salda poetica, tanta fantasia e una preparazione invidiabile danno vita ad un linguaggio scenico sofisticato in cui si intrecciano tante diverse discipline, dalla ginnastica acrobatica, alla recitazione, alla danza.
Sfarzosi appaiono anche i costumi che gli interpreti cambiano spesso nella sequenza di scene attraverso le quali ripercorrono la storia di “Alice in Wonderland”, accompagnati da una coinvolgente colonna sonora
Questo potenziale viene racchiuso e impreziosito da un impianto scenotecnico all’avanguardia, sofisticato e molto ricco. Fondato nel 2012, il Circus-Theatre Elysiumdi Kiev connette i saperi di produttori, registi e attori di elevato livello. Fanno parte del team una cinquantina di professionisti di cui 7 solisti, 12 artisti circensi e 20 ballerini. Il loro primo spettacolo, “Fairytale Show” contava pochi numeri: l’enorme successo in Francia ha spinto gli artisti a sviluppare “Alice in Wonderland” che è stato già applaudito all’estero e in Italia ha segnato tre settimane di sold-out al Teatro Brancaccio di Roma.
Elysium si pone l’obiettivo di esprimere la nuova arte circense, elegante, sfavillante e capace di intrecciare le più alte capacità umane con una sofisticata scenotecnica.
Per acquisti rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. L’ingresso in sala sarà consentito solo ai titolari di certificazione “Super Green Pass” dotati di mascherina Ffp2. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.
Commenti post (0)