Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
La bella stagione ci porta a viaggiare e scoprire le bellezze e le bontà del territorio attraverso eventi ed esperienze culinarie da non perdere in Friuli Venezia Giulia.
Conosci il Pestith? Ci troviamo tra la Valcellina e il Vajont e questo Presidio Slow Food sarà protagonista della 1° edizione della Festa Del Pestith e dei Fermentati, due giorni di degustazioni, laboratori, visite, showcooking e il mercato dei produttori con eccellenze enogastronomiche che abbracciano la filosofia Slow Food. Ci racconta di più Paolo Emilio di Slowfood Condotta del Pordenonese APS.
Quale momento migliore per festeggiare la primavera? Sabato 13 aprile alle Serre Bearzot di Aiello del Friuli arriva la Grande Festa di Primavera: laboratorio per bambini con il pastry-chef Alessandro Giudici, corsi sulle piante primaverili e sorprese enogastronomiche con il Maestro Germano Pontoni e i vini della Tenuta Pribus
Sabato 20 e domenica 21 aprile l’appuntamento è a Cimolais con la prima edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati, una manifestazione pensata per valorizzare le eccellenze della Valcellina e Val Vajont tramite la promozione del Presidio Slow Food del Pestith (rapa fermentata tipica del territorio).
Due giorni di degustazioni, laboratori, visite e showcooking, accompagnati dall’immancabile mercato dei produttori, che sarà incentrato sui fermentati e su altre eccellenze enogastronomiche che abbracciano la filosofia di Slow Food, provenienti dal Nord Italia e dall’estero.
Durante tutta la manifestazione saranno presenti diversi stand dove si potranno acquistare prodotti unici, fermentati e non solo, conoscere i produttori e lasciarsi conquistare dalle tante proposte. Letteralmente un viaggio gustativo e culturale nel mondo dei cibi fermentati, partendo dalle loro radici per scoprirne produzione, benefici e una gamma di sapori unici!
Sabato 20 aprile, chef provenienti da tutta Italia – e non solo – vi delizieranno con i loro piatti pensati appositamente per la Festa del Pestith. Ecco quali chef troverete presso la festa e i rispettivi piatti: Nico Cois del “Ristorante 1905” (Udine) con un piatto a base di crema di fagioli, aringa e Pestith; Max Noacco e Simone Tomadini del ristorante “Al Tiglio cucina naturale” (Moruzzo) con un piatto a base di tempeh e un thali di fermentati; Pietro Buzzi del ristorante “Allo Storione” (Ghirano di Prata) con carpione di pollo, caesar di Pestith e insalatina di germogli e misticanza; Claudio Petracco del bistrot “Vert” (Pordenone) con un masala dosa; Martina Riolino del ristorante “Origami” (La Spezia) con un’interpretazione del Pestith.
Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito di PromoTurismo FVG su www.turismofvg.it e il programma completo sulla pagina Facebook Festa del Pestish
Sabato 13 aprile dalle 14.30 alle Serre Bearzot di Aiello del Friuli una giornata per accogliere la bella stagione e scoprire consigli e curiosità sulle piante da esterno e da interno e accrescere il proprio pollice verde. In programma una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati del verde e per i piccoli golosi.
Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo della primavera insieme. Per rimanere aggiornati non perdete l’evento su Facebook a questo link: Grande Festa di Primavera
Pronti per portare la primavera in tavola? In questa puntata con la ricetta di Confesercenti Udine vi proponiamo un gustosissimo piatto della tradizione che potete trovare tra le pagina della nostra nuova brochure primaverile: la “Rivisitazione del salame con l’aceto”. Sfoglia qui la versione online e se preferisci la versione cartacea richiedi la tua copia gratuita al nostro numero Whatsapp 3386116060.
Radio Chef ritorna con una nuova puntata ogni giovedì e venerdì alle 12.30. Invia la tua ricetta con la foto o un video al nostro numero Whatsapp 3386116060 ed entra a far parte del nostro programma!
(foto di Slow Food Pordenone)
Scritto da: Maria
today17 Aprile 2025 1
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy