Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Le Ecomaratone sono dei trail running di circa 42 km in ambienti naturali, e rappresentano uno dei modi migliori per favorire la conoscenza, promuovere il rispetto, valorizzare le risorse culturali, naturali e umane dei luoghi ove si svolgono.
L’Ecomaratona del Collio si disputa il 23 aprile a Cormons (GO) su un percorso di strade prevalentemente sterrate del Collio italiano e sloveno. Vengono coinvolti infatti anche questi comuni: Capriva del Friuli (GO), San Lorenzo Isontino (GO) e Dobrovo (Slovenia). Questo progetto, nato dalla volontà del Comune di Cormons, ha l’obiettivo di incrementare il numero di manifestazioni a carattere internazionale che richiamino nella Città persone dall’Italiama anche dalle vicine Slovenia ed Austria. L’Ecomaratona è da subito entrata nel Circuito delle Ecomaratone d’Italia, che racchiude le 5 manifestazioni più belle ed importanti a livello nazionale. Nel 2017 la ASD Maratona delle Città del vino, organizzatrice dell’evento, è stata inclusa nel International Trail Running Association (ITRA).
Le corse competitive sono tre, ognuna delle quali è presente in un particolare circuito podistico nazionale o regionale. Vengono proposte tre gare competitive e tre percorsi da farsi a passo libero.
I tre percorsi da farsi a passo libero hanno un chilometraggio che va dai 4 ai 12 km; Il percorso competitivo di 8 km si chiama “Minitrail del Collio” ed è incluso nel Trofeo Provincia di Gorizia; Il percorso competitivo di 21 km si chiama “Trail del Collio” ed è incluso nel Trofeo Trail FVG”mentre il percorso competitivo di 46 km si chiama “Ecomaratona del Collio-Brda” ed è incluso nel Circuito delle Ecomaratone d’Italia”. E’ l’unico percorso transfrontaliero, con circa 13 km in Slovenia.
Queste manifestazioni sono presenti nei seguenti calendari sportivi:
• Calendario FIDAL
• Calendario FIASP
• Calendario UISP
Il principale obiettivo della manifestazione è aumentare il numero di persone che pernottano almeno una notte presso una delle strutture ricettive della zona. Per questo motivo, a fronte di una ricevuta emessa per almeno un giorno di pernottamento,viene riconosciuto un rimborso pari al 50% della quota di iscrizione alla Ecomaratona del Collio-Brda. Il giorno antecedente la gara vengono organizzate delle visite guidate presso una o più cantine della zona.
Sabato 22 aprile 2017
10.00 Apertura zona festeggiamenti e del punto informazioni
16.00 Presentazione Circuito Trail Friuli Venezia Giulia Enoteca di Cormons in Piazza XXIV Maggio
16.30 Presentazione Trofeo Provincia di Gorizia Enoteca di Cormons
17.00 Presentazione Circuito Ecomaratone d’Italia Enoteca di Cormons
18.00 Presentazione dei percorsi Enoteca di Cormons
19.30 Cena offerta dall’organizzazione Ricreatorio di Cormons
20.00 Chiusura conegna pacchi gara
20.30 Presentazione e brie1ng per maratoneti Ricreatorio di Cormons
Domenica 23 aprile 2017
07.30 Apertura del punto informazioni con consegna dei pacchi gara presso Piazza XXIV Maggio
08.30 Partenza Ecomaratona del Collio-Brda 46 km Piazza XXIV Maggio
09.00 Partenza Minitrail del Collio 8 km Piazza XXIV Maggio
09.30 Partenza Trail del Collio 25 km Piazza XXIV Maggio
09.30 Partenza non competitive Piazza Libertà
11.00 Apertura zona pasti presso il Ricreatorio di Cormons
12.00 Premiazioni gruppi non competitive Piazza XXIV Maggio
13.00 Premiazioni Minitrail del Collio 8 km
14.00 Premiazioni Trail del Collio 25 km
Per maggiori informazioni visita il sito: www.colliobrdatrail.it
Scritto da: Maria
Austria che della gara giorno Gorizia Enoteca Gorizia Il informazioni Italia Enoteca manifestazioni numero obiettivo passo pi presso questo slovenia sono Trofeo Provincia viene
Commenti post (0)