Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Expomego 2016 è pronta a bissare il successo che ha ulteriormente caratterizzato la storica fiera campionaria di Gorizia dopo le azioni di rinnovamento intraprese nel 2013. A una settimana dall’apertura della 44^ edizione, fissata per giovedì 25 febbraio.
Circa 150 gli espositori che occuperanno i padiglioni e le aree esterne del quartiere fieristico di Via della Barca: la componente slovena vede esporre artigiani e imprenditori nel settore dei serramenti, materiali da costruzione, sistemi per il riscaldamento e il raffreddamento, auto e turismo, ristorazione, ospitalità, benessere e tempo libero. Il progetto di collaborazione è sostenuto anche dai Comuni della zona sulla quale opera la Camera dell’artigianato di Nova Gorica: il Comune di Nova Gorica, il Comune di Šempeter-Vrtojba, il Comune di Kanal, il Comune di Miren-Kostanjevica e il Comune di Ren?e-Vogrsko oltre alle istituzioni che rappresentano e promuovono il turismo del territorio dei Comuni citati. Inoltre sono presenti le istituzioni territoriali dell’Isonzo : LTO Soto?je (Tolmin, Bovec, Kobarid), Vipavska dolina (Ajdovš?ina, Vipava) e Carso (Komen).
Questi i principali settori rappresentati a Expomego 2016:
Arredamento
Artigianato
Casalinghi e corredo casa
Edilizia
Materiali e sistemi per il risparmio energetico
Serramenti
Stufe e caminetti
Focus espositivo dedicato alla promozione turistica ed enogastronomica della Valle dell’Isonzo, Valle del Vipacco e del Carso
Aperta al pubblico da giovedì 25 a domenica 28 febbraio con ingresso libero, Expomego 2016 sarà inaugurata giovedì 25 febbraio, alle ore 17.00, nel padiglione D.
Tra gli eventi collaterali di Expomego 2016: 4^ edizione per il Festival Internazionale del Goulash che nel padiglione D arricchirà l’offerta gastronomica con assaggi, degustazioni e simpatici “confronti” fra la ricetta goriziana (goulash con patate), la ricetta slovena (goulash con cmoki, che altro non sono che una specie di canederli) e quella ungherese (goulash con spätzle).
Se il goulash, nelle sue varianti geo-culturali, resterà al centro dell’offerta gastronomica, attorno a questo “gustoso epicentro” ruoteranno diverse specialità proposte anche dagli espositori della Slovenia (vino, prosciutto e non solo…) e non mancheranno le tradizionalissime Palacinke (con marmellata di frutta o al cioccolato). Rivisitando la migliore tradizione dello spuntino “come si deve”, il padiglione D diventerà anche l’Osteria di una volta dove degustare le Polpette in tre diverse varianti; vegetariana, classica e di cortile a base di carni bianche. Da piatto povero e ottimo esempio di riciclo, oggi la polpetta è il must have gastronomico del momento. Ogni serata sarà accompagnata dalla musica di gruppi folk. Orario al pubblico per visitare Expomego: giovedì 25 venerdì 26 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00 sabato 27 e domenica 28 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00 Festival del Goulash aperto ogni giorno fino alle 22.00.
Scritto da: rpz
anni Camera di Commercio di Gorizia che collaborazione dalla della edizione espositori Expomego febbraio Festival internazionale Gorizia Fiere Luisa De Marco italiani nel Nova Gorica ogni ore Presidente pubblico ricetta riscaldamento risparmio energetico slovenia sono tradizione turismo Udine Gorizia Fiere
Commenti post (0)