fbpx

101 Eventi

Expomego 2018

today22 Febbraio 2018

Sfondo
share close
AD

Ritorna con una nuovissima 46esima edizione la Fiera Campionaria Expomego che da oggi pomeriggio, giovedì 22  a domenica 25 febbraio concentrerà nel quartiere fieristico di Gorizia l’offerta di 150 aziende del Friuli Venezia Giulia e di altre regioni italiane, oltre alla presenza di aziende slovene, in particolare dalla Goriška e dai territori che si trovano lungo il confine con l’Italia. Quest’anno negli stand i visitatori potranno trovare prodotti, materiali, servizi e utili consigli dall’arredamento ai sistemi per il risparmio energetico, dai casalinghi alla biancheria per la casa, dai serramenti all’edilizia, dai prodotti enogastronomici alla promozione turistica.

Expomego è un esempio concreto di collaborazione transfrontaliera tra istituzioni ed è un evento promozionale importante per le imprese che in fiera possono creare e rafforzare relazioni commerciali con un pubblico molto vasto. Dialogo e cooperazione transfrontaliera caratterizzano ormai da anni anche l’inaugurazione di Expomego che si terrà oggi alle 17.30 al padiglione D con gli interventi di Luciano Snidar, Presidente di Udine Gorizia Fiere; Zoran Sim?i?, Presidente Camera Regionale Imprenditoria Artigiana di Nova Gorica; Michela Nobile, Consigliere della Camera di Commercio della Venezia Giulia; Branko Meh, Presidente Camera dell’Artigianato della Slovenia, Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia; Matej Ar?on, Sindaco di Nova Gorica.

Come da tradizione,  agli interventi delle autorità e al taglio del nastro segue la visita ai padiglioni con “tappa obbligata” nello stand della Camera di Nova Gorica per il “Goriški dan”. Ma non è tutto: a completare la cerimonia inaugurale sarà l’evento speciale gastronomico “Jota Fest – Sapori di un territorio”.

In Fiera, per l’inaugurazione di Expomego, l’incontro-confronto fra culture diverse si traduce nella presentazione e degustazione di ricette tipiche italiane e slovene della Jota: Davide Morsolin, noto chef isontino, interpreta la Jota nella ricetta triestina con i capuzi e in quella delle Valli del Natisone con la brovada. Due le varianti slovene proposte dallo chef Matej Vodan della trattoria Ošterija Žogica di Solkan che utilizza rape, patate, fagioli, pancetta e salsiccia.

La Jota potrà essere degustata ogni giorno fino alle 22.00 dai visitatori di Expomego nell’area di ristoro del padiglione D dove sarà possibile assaggiare anche il goulash, palacinke e strudel, prodotti che hanno caratterizzato la passate edizioni di Expomego.

Radio Punto Zero sarà presente a Expomego con il suo stand!Non perdere l’occasione di aggiudicarti il grembiule o il cappello da cuoco di Spillo targato Radio Chef e passa da noi a lasciare la tua miglior ricetta per partecipare a Radio Chef 7, sfida all’ultima ricetta, la rubrica di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori… il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

L’Associazione Contemporanea Gioiellodentro continua il percorso della mostra Metamorfosi presentando ad Expomego una selezione di gioielli sempre dedicati al materiale di scarto, riutilizzato. Anche in questa mostra il valore della creazione non è legato alla preziosità del materiale, ma alla trasformazione, in quanto ogni oggetto usato fa parte della quotidianità, quindi in un certo senso diventano i nuovi materiali preziosi, che grazie all’abilità  di artisti artigiani rinascono a nuova vita.

Numerosi, inoltre, gli eventi collaterali che si svolgeranno durante questa edizione: concerti di musica tradizionale, laboratori di merletto goriziano a fuselli, lettura di poesie, dimostrazioni e applicazioni di macramè, costruzioni di scarlesche, restauro e intaglio del legno, lavorazione e decorazione di ceramica artistica…. Tutti eventi gratuiti, come gratuito è l’ingresso a Expomego.

Orario al pubblico per visitare Expomego:

giovedì 22 venerdì 23 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00

sabato 24 e domenica 25 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00

Per scoprire di più visita il sito www.udinegoriziafiere.it

Ai microfoni di Radio Punto Zero a raccontarci tutti i dettagli di questa nuova 46esima edizione Luciano Snidar, presidente di Udine-Gorizia Fiere:

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%