Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Expomego si avvicina giorno per giorno al prossimo traguardo della 42° edizione puntando a riconquistare quell’attenzione e simpatia dimostrate dal pubblico per la storica fiera campionaria. L’appuntamento nel quartiere fieristico di via della Barca a Gorizia durerà quattro giornate, da giovedì 20 a domenica 23 febbraio, rinnovando sia la scelta del periodo di svolgimento sperimentata positivamente lo scorso anno in accordo con gli espositori più fedeli ( in passato Expomego si svolgeva a cavallo tra aprile e maggio), sia la formula dell’ingresso libero.
Vi prenderanno parte quasi 200 espositori dall’Italia e dalla Slovenia: la significativa e consistente partecipazione di aziende e realtà d’oltre confine riconduce all’importante accordo do collaborazione sottocritto nel settembre scorso tra il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco e il Presidente della Camera territoriale artigianale imprenditoriale di Nova Gorica, Zoran Simcic per il rilancio dell’economia nell’area transfrontaliera. Accordo che dà una marcia in più ai rapporti costruiti in questi anni e che da subito si è tradotto con l’apertura oltre confine dello sportello permanente di rappesentanza di Udine e Gorizia Fiere per le aziende/espositori della Slovenia. La collaborazione con la Camera di Nova Gorica è quindi divenuta una co-organizzazione per Expomego, rilanciata come fiera di un territorio “senza confini” che racchiude anche gran parte della vicina zona slovena. Questo significa, come ha precisato il Presidente De Marco che “le aziende slovene non sono più ospiti alla fiera di Gorizia, perchè la fiera è di tutti, perchè si è organizzata insieme. Le aziende slovene sono a casa loro. E su questa filosofia organizzeremo le fiere del 2014”.
Partner da sempre di Expomego e sostenitori del rilancio della campionaria sono la Camera di Commercio e il Comune di Gorizia poichè l’importanza anche “transfrontaliera” di Expomego si inquadra nelle politiche che hanno portato alla costituzione del GECT – Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale
I settori merceologici di Expomego: arredamento per interni ed esterni, artigianato artistico, auto, benessere, casalinghi, edilizia, editoria, enogastronomia, materiali e sistemi per i risparmio energetico, oggettistica, paesaggi e parchi naturali, serramenti, sport a attrezzatura sportiva, storia, cultura e tradizioni, stufe-caminetti.
2° Festival Internazionale del Goulash con eventi musicali e di piacevole intrattenimento, degustazioni e occasione di incontro fra buongustai lungo le varianti culinarie e culturali che caratterizzano le diverse ricette del Goulash. Esperienze, ricordi e testimonianze della ricetta goriziana, di quella slovena, austriaca e ungherese.
L’inaugurazione della 42°edizione della Fiera Campionaria di Gorizia è fissata per giovedì 20 febbraio 2014, alle ore 16.30, nel padiglione D del quartiere fieristico. Dopo gli interventi del Presidente della Camera Regionale Imprenditoria Artigiana di Nuova Goriza e dopo gli indirizzi di saluto della autorità. il taglio del nastro introdurrà ad un evento inaugurale particolare e … insolito, da non perdere ( alle ore 17.00 sempre nel padiglione D).
Orario al pubblico per visitare Expomego
giovedì 20 venerdì 21 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato 22 e domenica 23 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00
(il Festival del Goulas resterà aperto ogni giorno fino alle 22.00)
Ingresso gratuito
Fonte: Ufficio Stampa e Comunicazione
Info: www.udinegoriziafiere.it
Scritto da: rpz
Expomego Gorizia Gorizia Fiere presidente della Camera Zoran Simcic