Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il pane ed il latte sono da sempre il cibo di base nella nostra civiltà e nella nostra cultura. Così, nell’ambito delle attività estive, si è deciso di dedicare una giornata per celebrare questi due alimenti grandiosi nella loro semplicità e completi, pur nella loro modestia, dal punto di vista nutrizionale.
Nella cornice di Malga Montasio e Sella Nevea, in comune di Chiusaforte, in mezzo alla natura incontaminata, tra le vacche al pascolo, si è voluto ancora una volta richiamare l’attenzione sui valori più importanti per i nostri cibi: la genuinità, i sapori, la sicurezza.
Domenica 10 luglio, l’azienda “Da Claudio-Panificio Pasticceria, di Sara Cocetta” offrirà una dimostrazione di panificazione, indicando gli ingredienti utilizzati per preparare l’impasto: farina, lievito, sale, acqua; spiegando i criteri per la loro scelta in un percorso di qualità igenico sanitaria ed organolettica, illustrando la tecnica di lavorazione e di cottura ed offrendo ai presenti una degustazione di crostini in abbinamento con miele, marmellate e latticini (burro, panna, ricotta e formaggi) prodotti nel caseificio di Malga Montasio con il latte ottenuto dalle vacche al pascolo.
Ce ne parla, anticipando anche l’appuntamento del 24 luglio, il Sig.Vanni Micolini in questa intervista:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/272765222″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: rpz
alla appuntamento Domenica giornata importanti loro Malga Montasio nel nostri pi prodotti questa ricotta sapori Sara Cocetta Sella Nevea sono tra Vanni Micolini volta
Commenti post (0)