Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
A Osoppo è in arrivo un intero “Weekend nel Paese delle Orchidee” in cui verrà celebrato il fiore che in Cina simboleggia raffinatezza, cultura, purezza, mentre in Occidente viene da sempre considerato simbolo di amore universale. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 maggio ed è organizzata dal Comune nell’ambito del suo progetto di promozione e valorizzazione delle 33 specie di orchidee spontanee che sono state individuate proprio nel territorio di Osoppo.
I percorsi delle orchidee selvatiche saranno tre e potranno essere affrontati liberamente nel rispetto del territorio e delle orchidee stesse, grazie anche ai pannelli realizzati dalla Provincia di Udine con il coinvolgimento degli studenti della seconda G del liceo Marinelli di Udine e della terza A dell’Ipaa Sabbatini di Pozzuolo del Friuli. I pannelli sono arricchiti da fotografie e testo in italiano e inglese.
Programma:
Venerdì 19 maggio 2017
Ore 16.30 Vivai Andriolo, Via Matteotti. Visita libera al vivaio (le piante perenni, le piante da interno, le tante orchidee).
Sabato 20 maggio 2017
Ore 14.00 Corte di Osoppo presso il Teatro- Visita guidata all’orto botanico
Ore 15.00 Sottosala consiliare (Ufficio IAT)- Laboratorio di origami, a cura dell’Associazione Culturale Azalai di Villorba (TV)
Ore 16.00 Piazza 1848- Apertura chioschi enogastronomici
Ore 17.00 Piazza 1848- Partenza “biciclettata” lungo i sentieri delle orchidee.
Ore 18.30 Sottosala consiliare (Ufficio IAT)- Incontro su “Le orchidee nella poesia, nella letteratura e nel cinema”, a cura della Biblioteca civica di Osoppo.
Domenica 21 maggio 2017
Ore 9.00 Piazza 1848 e Via Fabris- Apertura mostra mercato di piante e fiori e mercatino di oggettistica
Dalle ore 10.00 Sottosala consiliare- Mostra mercato delle orchidee rare a cura della Federazione Italiana Orchidee. Presenzieranno gli esperti della stessa Federazione Sala consiliare: Laboratori pittura per bambini a cura dell’artista Ribis Escursioni guidate lungo i sentieri di Osoppo alla scoperta delle orchidee spontanee in fioritura (su prenotazione)
Dalle ore 10.00 Piazza Dante e Piazza 1848 Apertura chioschi enogastronomici con intrattenimento musicale
Ore 10.45 Sala Consiliare Presentazione dei lavori realizzati dagli alunni della scuola primaria di Osoppo;
alle 14.00 e alle 16.30 Forte di Osoppo Visita guidata con trattazione degli aspetti storici, naturalistici e paesaggistici
Ore 15.30 Sottosala consiliare Introduzione al meraviglioso mondo delle orchidee e corso teorico-pratico sulle tecniche di rinvaso a cura della Federazione Italiana Orchidee
Ore 16.30 Cortile del Municipio “Favole a Merenda”
Scritto da: Maria
Associazione Culturale Azalai che Cina dal della Domenica Federazione Italiana Orchidee Federazione Sala Friuli Ipaa Sabbatini nel Osoppo Visita Ribis Escursioni sono state Teatro Visita Udine Venerdì verr Via Fabris Apertura Via Matteotti
Commenti post (0)