fbpx

101 Eventi

Fiera del Radioamatore 2017

today20 Aprile 2017

Sfondo
share close
AD

Ritorna la Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car, la manifestazione leader in Italia nel settore dell’elettronica di consumo e informatica lowcost nonché punto d’incontro per tutti coloro che vivono la “passione digitale”. 200 gli espositori e 30.000  i visitatori attesi da tutto il Nordest Italia e da Slovenia e Croazia . Questa 52esima edizione in programma alla Fiera di Pordenone nelle giornate 22 e 23 aprile 2017 dedica un importante programma di eventi, dimostrazioni, incontri a tutte le ultime novità nell’ambito dell’informatica. Contenitore di queste iniziative è TechDays, evento principale di Radioamatore, realizzato in collaborazione con Fondazione Friuli.

I TechDays sono un momento di incontro tra domanda e offerta, tra privati, aziende e mondo della formazione, tra software ed harware. Evento molto atteso nel programma 2017 sarà la 6^ edizione dei McDays, iniziativa ideata e organizzata da Italiamac in collaborazione con l’ITST Kennedy e tante community, blog, gruppi, professionisti e aziende della galassia Mac. Al padiglione 5 professionisti e non potranno assistere a presentazioni e dimostrazioni di specifici applicativi software, tutti operatici sui dispositivi Apple, dedicati a grafica web e design, gaming e intrattenimento, foto e video production, sviluppo applicazioni, produzione e missaggio musicale.

Si rinnova, inoltre, la storica collaborazione tra la Fiera del Radioamatore e il PN LUG (Linux Users Group di Pordenone) promotore anche quest’anno della Linux Arena, area dedicata alla presentazione dei “PN LUG Projects” realizzati al 100% con Linux e il Software Libero. Si passa dalla realtà aumentata, alla simulazione tridimensionale, dai software per la didattica al pc tascabile Raspberry.

Molti gli appuntamenti nei 2 giorni di manifestazione che accompagneranno i visitatori ad approfondire la conoscenza delle piattaforme Apple IOS e Linux Ubuntu il software libero: lo scopo è quello di aiutare gli appassionati ad usare tutti le funzioni dei propri dispositivi mobile (tablet, smartphone) integrate ai desktop ma anche insegnare o approfondire la conoscenza del linguaggio di programmazione.

Quello dei droni è un settore in continua evoluzione. Uno spazio espositivo sarà messo a disposizione delle aziende costruttrici che potranno presentare le proprie attrezzature al padiglione 5, dai modelli più evoluti a quelli più commerciali per chi si avvicina per la prima volta all’utilizzo di questi dispositivi. Dronetech avrà anche momenti formativi e dimostrativi: esperti del settore saranno a disposizione del pubblico per rispondere alle domande sull’utilizzo, la regolamentazione e la costruzione di queste apparecchi. Saranno realizzate anche dimostrazioni pratiche di volo di alcuni modelli in un’area appositamente dedicata.

Attorno alle location dei TechDays i visitatori ritroveranno il classico labirinto di oltre 3 km e mezzo di banchi espositivi che caratterizza da sempre la Fiera. In questa fitta ragnatela di stand è possibile trovare di tutto: componenti e pezzi di ricambio anche usati dell’era “analogica”, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, nuovi ed usati, ma anche componenti per computer, telefonini dell’ultima generazione, software e videogiochi, memorie esterne chiavette usb; tutto ai prezzi più bassi sul mercato.

Come da tradizione spazio anche alle ultime novità dell’hi-fi car & tuning nei padiglioni 7, 8 e 9 dove centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie ed interni si sfideranno a colpi di kit estetici e “watt” con soluzioni innovative.

Nei tre giorni di manifestazione si svolgerà anche il FrogByte Videogames Together, evento no-profit durante il quale saranno allestite 170 postazioni per pc collegati tra loro in rete dove i partecipanti potranno giocare 52 ore no-stop, conoscersi e sfidarsi in tornei di tutti i tipi. Durante le tre intere giornate d’evento, vengono organizzati tornei dedicati, workshop ed eventi speciali.

Fiera del Radioamatore Hi-Fi Car, Fiera di Pordenone 22 e 23 aprile 2017. Sabato 9.00-18.30, domenica 9.00 -18.00 www.radioamatorepordenone.it

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%