fbpx

101 Eventi

Fiera del Radioamatore

today20 Aprile 2018

Sfondo
share close
AD

Ritorna con una nuova 53esima edizione alla Fiera di Pordenone nelle giornate 21 e 22 aprile Radioamatore Hi-Fi Car la manifestazione leader in Italia nel settore dell’elettronica di consumo e informatica lowcost nonché punto d’incontro per tutti coloro che vivono la “passione digitale”. Con i suoi 200 espositori e i 30.000 visitatori attesi da tutto il Nordest Italia e da Slovenia e Croazia la manifestazione dedica un importante programma di eventi, dimostrazioni, incontri a tutte le ultime novità nell’ambito dell’informatica, un’iniziativa che allarga i confini classici di Radioamatore portando la storica mostra mercato di elettronica e informatica nell’era digitale. 

Radio Punto Zero sarà presente a RadioAmatore con il suo stand! Non perdere l’occasione, passa da noi a lasciare la tua miglior ricetta di cucina per partecipare a Radio Chef 7, sfida all’ultima ricetta, la rubrica di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori, subito per te in omaggio il grembiule o il cappello da cuoco di Spillo targato Radio Chef …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

Contenitore di queste iniziative è TECHDAYS, una vetrina su tutte le novità in ambito informatico sia professionale che ludico amatoriale (software, applicazioni, hardware) che da’ spazio a tutte le anime del grande mondo digitale. Il mondo Apple è protagonista dei MacDays programma di presentazioni e dimostrazioni di specifici applicativi software, tutti operativi sui dispositivi mac, dedicati a grafica web e design, gaming e intrattenimento, foto e video production, sviluppo applicazioni, produzione e missaggio musicale.

Si rinnova anche quest’anno la storica collaborazione tra il Pordenone Linux User Group e Pordenone Fiere per portare a Radioamatore la Linux Arena, un open space per offrire al pubblico le migliori tecnologie presenti nel panorama del Software Libero in Italia e nel mondo. L’evento che il PN LUG proporrà in esclusiva alla fiera è la presentazione del progetto ‘Ordina Facile – Sagra Open Software’ realizzato interamente dal gruppo Odoo del PN LUG per innovare la gestione degli ordini nelle tipiche feste paesane grazie alla piattaforma ERP Odoo. A completare l’offerta della Linux Arena strumenti e piattaforme per la grafica e le applicazioni multimediali esibiti sulla solidissima distribuzione openSUSE, e le migliori applicazioni per la didattica, tutte incluse nell’italianissimo sistema SoDiLinux. Il software è la realizzazione di idee che vengono “digitalizzate” per migliorare la vita di tutti i giorni nel privato e nel business: Radioamatore offre quindi a tutti coloro che hanno un progetto innovativo gli strumenti per realizzarlo e presentarlo ai potenziali utilizzatori.

Un divertente programma di laboratori sarà dedicato ai bambini a cura della Rete al Femminile di Pordenone: i piccoli partecipanti impareranno come costruire personalissime spille in legno e in carta, come creare la propria mappa da esploratore, aggiustare giochi elettronici e “curare” giocattoli di peluche rotti.

Quello dei droni è un settore in continua evoluzione e all’interno della più importante manifestazione italiana dedicata all’elettronica e informatica non può mancare un focus su queste tecnologie. Uno spazio espositivo sarà messo a disposizione delle aziende costruttrici che potranno presentare le proprie attrezzature al padiglione 5, dai modelli più evoluti a quelli più commerciali per chi si avvicina per la prima volta all’utilizzo di questi dispositivi.

Tutto attorno alle location dei TechDays i visitatori ritroveranno il classico labirinto di oltre 3 km e mezzo di banchi espositivi che caratterizza da sempre Fiera del Radioamatore di Pordenone. La manifestazione deve il suo successo di pubblico proprio a questa fitta ragnatela di stand dove è possibile trovare di tutto: componenti e pezzi di ricambio anche usati dell’era “analogica”, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, nuovi ed usati, ma anche componenti per computer per soddisfare i desideri dell’assemblatore hobbista, telefonini dell’ultima generazione, software e videogiochi, memorie esterne chiavette usb; tutto ai prezzi più bassi sul mercato.

La fiera diventa mostra scambio nel padiglione 5 dove si terrà per la prima volta nell’edizione primaverile il Mercatino del Radioamatore e Hi-Fi d’epoca: un’occasione di scambio e confronto tra radioamatori, collezionisti e appassionati che hanno deciso di condividere con i visitatori di Fiera del Radioamatore la loro passione per vecchie radio, grammofoni e hi-fi di ogni epoca e stile, apparecchiature per radioamatori usate.

Tra gli eventi novità di quest’anno, nella mattinata di Sabato 21 si svolgerà un’esercitazione di Protezione Civile, con simulazione completa di intervento per allarme. I Soci della Sezione Pordenonese dell’A.R.I. daranno una dimostrazione pratica delle loro competenze e mostreranno i modi ed i tempi per attivarsi ed essere pronti a sostenere tutto il traffico voce e dati della prima emergenza, unicamente con attrezzature e mezzi propri, ed in completa autonomia.

Come da tradizione spazio anche alle ultime novità dell’hi-fi car & tuning nei padiglioni 7, 8 e 9 dove centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie ed interni si sfideranno a colpi di kit estetici e “watt” con soluzioni innovative. Nell’area esterna ai padiglioni espositivi si terranno esibizioni di guida acrobatica e quad.

Fa il tutto esaurito l’edizione 2018 di FROGBYTE Videogames together, un evento dedicato al mondo dei videogiochi che raccoglie centinaia di videogiocatori all’interno del padiglione 1 della Fiera del Radioamatore. Qui saranno installate 170 postazioni per pc collegati tra loro in rete dove i partecipanti potranno giocare per 48 ore no-stop, conoscersi e sfidarsi in tornei di tutti i tipi. I videogiochi a Fiera del Radioamatore sono anche vintage grazie all’evento organizzato dalla Naonian Retrogaming Society che metterà a disposizione del pubblico diverse postazioni con giochi di prima generazione che piaceranno molto agli over 40.

Fiera del Radioamatore Hi-fi Car è piattaforma di sperimentazione anche nella comunicazione. La novità di quest’anno, che integra il progetto di comunicazione crossmediale “Radioamatore Broadcast” è il Podcast gratuito distribuito attraverso la piattaforma Apple iTunes, una sorta di “radio ondemand” a cui gli utenti possono iscriversi e ricevere in tempo reale aggiornamenti, interviste e reportage su computer e smartphone. Il podcast è disponibile anche su Spreaker, la più famosa piattaforma di distribuzione audio a livello mondiale.
Orari della Fiera: Sabato 9.00-18.30, domenica 9.00 -18.00

www.radioamatorepordenone.it

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%