fbpx

101 Eventi

Friuli Doc 2017

today1 Settembre 2017

Sfondo
share close
AD

È scattato il conto alla rovescia di Friuli Doc 2017 e si può già iniziare a programmare la visita a Udine passando in rassegna lo straordinario calendario di spettacoli e d’intrattenimento, tutti gratuiti, della kermesse udinese. Diventa sempre più ricercato e più ricco il programma della manifestazione che per quattro giorni trasformerà Udine in un teatro a cielo aperto, in cui a fianco della cucina regionale sarà grande protagonista il divertimento. Spettacoli, concerti, dj set, musica dal vivo itinerante, folklore, mostre, animazione e giochi per bambini, il programma si presenta ricco e molto articolato.

Radio Punto Zero in questa edizione 2017 è Radio Ufficiale di Friuli Doc. Passate a trovarci nel nostro stand e a scoprire tutti i nostri omaggi…e seguite le nostre dirette durante tutti i giorni della manifestazione per scoprire tutti gli appuntamenti e gli ospiti di Friuli Doc 2017!

Per l’evento clou, che si terrà domenica 10 settembre alle 21.30dopo la presenza di Tony Hadley lo scorso anno, è stato scelto un altro noto personaggio del panorama musicale internazionale. Sul main stage di Piazza Libertà salirà il re della balkan music Goran Bregovic, uno dei protagonisti assoluti della scena pop, rock e folk mondiale che, con la sua orchestra, proporrà un’esibizione dai ritmi travolgenti.

Il programma di spettacoli e musica prevede un centinaio di appuntamenti serali e pomeridiani e quasi 500 artisti coinvolti. Anche per la XXIII edizione di Friuli Doc saranno numerosi i palchi allestiti nelle piazze, mentre le vie della città si trasformeranno in veri e propri palcoscenici sotto le stelle durante tutto l’arco della manifestazione.

Il palinsesto musicale prevede proposte sia per i giovani sia per i meno giovani, accomunate dallo stesso comune denominatore: divertimento! Nei palchi coperti delle piazze e lungo le vie del centro si alterneranno gruppi formati da numerosi artisti, locali e non, cover band grandi e piccole che suoneranno tutte dal vivo e per la XXIII edizione spazio alla musica anche all’ora di pranzo quando sarà il dj set a farla da padrona con l’intrattenimento dei deejay.

Per la prima serata della kermesse, giovedì 7 settembre, è previsto il ritorno da musicista di Joe Bastianich che sarà accompagnato dalla sua band nell’unica tappa in Friuli Venezia Giulia del suo tour 2017. Con il suo “Joe Bastianich Project” il poliedrico e irriverente showman porterà sul palco di piazza Libertà alle 21.30 un viaggio dal country al folk fino a toccare il rock americano.  Giovedì alle 19, a inaugurare l’apertura del “pianoforte a tocco libero” che sarà predisposto in piazza Matteotti, ci sarà l’artista Luca Foffano, “the voice of Venice”, tenore e voce della pop opera, che si esibirà presentando In punta di voce”.

Venerdì 8 sul palco di piazza Libertà tornerà a esibirsi MT, l’unico e inimitabile cantante-trasformista italiano che diventerà il protagonista di un fantastico viaggio musicale ispirandosi al famoso romanzo di Jules Verne “Il giro del mondo in 80 giorni”. Nel corso della performance “MT live”, come per magia riuscirà a trasformarsi velocemente più di 40 volte, sfoggiando sfavillanti costumi. Sempre alle 21.30, ma sul piazzale del Castello, salirà sul palco Marco Di Maggio, accompagnato dalla sua band “The Di Maggio Collection” chitarrista ed esponente di punta della scena rock ‘n’ roll internazionale, unico italiano membro onorario della “Official Rockabilly Hall of Fame”.

Sul fronte dell’intrattenimento, alle 19 di venerdì, sabato e domenica tutti in piazza Marconi “Con il naso all’insù”: sono previsti il super show di equilibrismo in quota con i colori e la danza di tessuti aerei.

Sabato 9 alle 21.30 in Piazza Libertà arriverà per la prima volta a Friuli Doc, direttamente da “Striscia la notizia”, Dario Ballantini Show e i Movida Band, uno spettacolo esilarante che alternerà musica, trasformismo e gag. Alla stessa ora, ma in piazza XX Settembre, sarà protagonista l’eclettico show rockabilly di Silk Steve & the Ganster, che presenterà un suggestivo mix di musica, spettacolo con il fuoco e giocoleria, mentre nel piazzale del Castello, spazio al “rock agricolo” degli Iron Mais che si esibiranno proponendo anche qualche inedito del loro ultimo album “The magnificent six”, parodia del famoso film cult, dove i magnifici sono rappresentati dai sei componenti del gruppo.

L’edizione 2017 di Fruli Doc sarà dunque un mix di generi musicali diversi come pop, rhythm and blues, funk, jazz, swing, reggaeton, latin, rock ‘n’ roll, rock, balcanik, Italian style, 70s – 80’s, folk, country, disco, rockabilly e non solo, in versione acustica ed elettrica, per assicurare a tutti i visitatori il massimo divertimento.

Per i bambini il divertimento sarà assicurato durante tutto l’arco della manifestazione. Corte Morpurgo ospiterà “Giochi di Corte”, un fitto programma d’intrattenimento a cura di Bianconiglio Playland & Cafè, che prevede laboratori didattici, workshop, trucca bimbi, bolle, baby dance, spettacoli di super magia, mini karaoke e altro ancora. Il Ludobus offrirà un ampio ventaglio di animazioni e giochi in piazza I Maggio, mentre la Ludoteca comunale di Via del Sale, 21 (adiacente al Giardino del Torso) proporrà “Giochi per tutti i gusti e tutte le età”. L’ERSA, Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, sarà presente a Friuli Doc 2017 con un’area bimbi allestita in via Mercatovecchio, strada che ospiterà interamente le attività didattiche curate dall’ente regionale, mentre presso gli spazi del Consorzio del Tarvisiano in Largo Ospedale Vecchio, sarà disponibile il “Truccabimbi del Bosco”.

Per conoscere tutti gli appuntamenti visita il sito www.friuli-doc.it

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

101 Eventi

Come combattere la Zanzara Tigre

Anche se questa calda estate 2017 sta ormai volgendo al termine, le zanzare non vanno in vacanza e per eliminarle è importante prendere qualche accorgimento come suggerisce la nuova campagna di informazione della Regione Friuli Venezia Giulia. Ogni anno i comuni disinfestano strade, aree verdi, edifici per scacciare la zanzara tigre, ma senza la partecipazione di tutti noi, cittadini, il lavoro non è sufficiente. Con poche e semplici regole si […]

today30 Agosto 2017

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%