fbpx

RadioChef

Friuli Venezia Giulia in cucina con la tradizione

today28 Luglio 2023

Sfondo
share close
AD

Appuntamenti e luoghi per vivere la tradizione in cucina del Friuli Venezia Giulia

Fish Very Good a Trieste

Nel centro di Trieste un fine settimana con Fish Very Good SALONE A MIGLIO Ø
Ogni giorno uscite in pescaturismo, showcooking con le specie ittiche del golfo e dell’acquacoltura sostenibile, assaggi dalle casette dei pescatori, attività per bambini, virtual tour nella postazione di realtà virtuale, viste guidate luoghi storici di pesca e molto altro ancora.
Per saperne di più sul programma: www.radiopuntozero.it/fishverygood

 

Da non dimenticare per il pesce l’utensile giusto per non rovinare la sua carne così delicata e per le sue diverse preparazioni come uno specifico strumento per eliminare le squame. A ogni ingrediente il suo utensile, e come ricorda Affilautensili Natisone, soprattutto ben affilato.

 

Alla riscoperta della natura

Scopriamo il bello e il buono del Comune di Torreano di Cividale, terra ricca di artigiani e attività agricole-boschive. Con Elena, dell’azienda agricola Fenos, un viaggio nell’agriturismo Le Acacie, con le sue camere circondate dalla natura e punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in bicicletta completamente immersi nei colori e nei profumi della natura. Da non perdere la Fattoria Didattica “le Acacie”, il luogo dove riscoprire la natura e i suoi frutti, attraverso il contatto con la realtà.
Per saperne di più: www.leacacie.com

Un pieno di freschezza e vitamine a tavola

L’estate è voglia di freschezza, parliamo dei benefici della verdura cruda nella nostra dieta dai Supermercati Bosco. Cosa mettere nel carrello dell’estate? Frutta e verdura di stagione sono buoni, freschi e ci forniscono le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno. Con le alte temperature non è sempre semplice conservarli al meglio, come fare per conservarli o per utilizzarli al meglio? In questa puntata parliamo di cetrioli, con cui preparare un ottimo tzatziki, di zucchine, fresche e ricche di acqua ottime per realizzare delle simpatiche frittelle e delle pesche, bianche, gialle o peschenoci.

Quanta acqua abbiamo nel nostro corpo?

E’ importante conoscere la quantità di acqua presente nel nostro organismo per impostare terapie nutrizionali efficaci. Quanta parte è muscolo? E grasso? Per queste misure è importante rivolgersi a un nutrizionista per capire se la dieta che stiamo seguendo risulta davvero efficace. Partendo dalla giusta idratazione però possiamo già mantenere un buon equilibrio dell’organismo: importante detossificare e disinfiammare con i metodi che madre natura ci ha messo a disposizione quindi un’alimentazione sana, variegata e priva di residui tossici. E, come ricorda Acqua Dolomia, portando in tavola l’acqua giusta con le giuste caratteristiche come la sua ricchezza di ossigeno e minerali buoni. Voi riuscite a bere spesso durante la giornata? Provate a impostare un memo nel telefono per ricordarvi di bere spesso e ricaricare le energie.

La ricetta del giorno

Prepariamo insieme il “Finto sushi al caprino” di Adriano di Adegliacco

Scritto da: Maria

Rate it

Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%