fbpx

Archivio Podcast

Furio Benussi dalla Barcolana ad ambasciatore per i bambini della Fondazione Laureus

today3 Settembre 2018

Sfondo
share close
AD

Vela e solidarietà per Furio Benussi, trionfatore nella scorsa edizione della Barcolana con Spirit of Portopiccolo e pronto per la sfida del 50esimo anniversario, che è stato nominato “ambasciatore” della Fondazione Laureus Italia giovedì 30 agosto, a Milano, in occasione della Charity NIght con le stelle dello sport alla vigilia del Gran Premio Formula 1 di Monza. In una serata dedicata allo sport e al sociale. La fondazione Laureus si impegna a sostenere i minori che vivono in condizione di forte disagio economico e sociale, attraverso il potere dello sport. Furio Benussi è stato nominato Ambasciatore Italia da Sean Fitzpatrick, il fondatore della Fondazione, appositamente giunto da Londra,  insieme a Daria Braga, direttore della Fondazione Laureus Italia .

Furio Benussi ha dedicato questo ambito incarico, (sarà ambassador a vita) al suo mondo la vela “Allo sport che ho praticato fin da piccolo. Che in famiglia tutti praticano, mio padre, ultra settantenne, le mie figlie, mio fratello (grande tattico, velista)” “Alla mia Trieste,  al Golfo dove presto si terrà la 50° Barcolana. – “A Spirit of Portopiccolo l’imbarcazione che si presenta quest’anno con un nuovo look e che avrà un equipaggio d’eccezione”. E’ il primo velista italiano ad essere nominato ambassador di Laureus e dovrà confrontarsi con i prestigiosi colleghi, proveniente da tutti gli sport, come quelli presenti alla serata Milanese: Fabio Capello, Alessandro Del Piero, Ciro Ferrara, Bebe Vio, , David Coulthard, Ian McKinley, Daniela Masseroni, Gian Maria Gabbiani, Bruno Cerella, Mike Horn. Benussi, dovrà condividere il suo nuovo impegno anche con personaggi dello spettacolo, sempre presenti alla serata, presenti l’altra sera Jo Fabbri, Pardo Pierluigi, Joe Volanti, Ascanio Pacelli, Chiara Maci e Andrea Berton. Durante la serata si è presentato, scappando dai Box di Monza, anche  Valtteri Bottas, campione della Formula 1 e pilota Mercedes.

Ecco come ci ha raccontato questa esperienza Furio Benussi:

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo” queste le parole pronunciate da Nelson Mandela, padrino e ispiratore del movimento Laureus.Fondazione Laureus Italia Onlus utilizza lo sport come strumento educativo di apprendimento operando principalmente nelle periferie delle città italiane. L’obiettivo è aiutare bambini e ragazzi che vivono in condizioni di forte deprivazione economica e sociale al rispetto di se stessi e degli altri, a condividere e a rispettare le regole e le diversità culturali, ad integrarsi sviluppando il senso di appartenenza ad una comunità. Il tutto attraverso una metodologia che utilizza la pratica sportiva come strumento formativo che accompagni i processi di crescita dei minori coinvolti riconoscendone le potenzialità di recupero e inclusione.In questo senso, molteplici sono le attività che hanno preso piede nelle periferie di diverse città italiane tra cui Milano, Roma e Napoli, coinvolgendo oltre 1.500 bambini in più di 20 differenti attività sportive, tra cui sport di squadra “classici” come calcio, basket e pallavolo e discipline quali surf, vela, capoeira e molte altre. Nel corso degli anni la Fondazione ha collaborato con più di 70 organizzazioni territoriali (associazioni sportive, scuole, servizi sociali ed enti del terzo settore) e ha coinvolto oltre 20 Ambassador, campioni nello sport e non solo, che sostengono i progetti in Italia.Oltre al supporto ai minori, Fondazione Laureus Italia Onlus offre attività formative rivolte agli allenatori, insegnanti ed educatori coinvolti nei suoi progetti. L’obiettivo è sempre garantire un trasferimento di competenze specifiche e permettere alle organizzazioni territoriali coinvolte di applicare autonomamente le metodologie sportive/educative pianificate da Fondazione Laureus.

 

 

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%