fbpx

News

''FVG Film Locations'' una App per scoprire i luoghi del cinema in Friuli Venezia Giulia

today29 Marzo 2013

Sfondo
share close
AD

Quanti sanno che film come ”La miglior offerta”, ”Il Padrino – parte II”, ”007 James Bond – Professione pericolo”, e molti altri ancora hanno delle scene o sono stati interamente girati nella nostra regione? Ora ci si potrà divertire a scoprire queste e altre curiosità grazie alla nuova App ”FVG Film Locations”. L’applicativo, disponibile da oggi e scaricabile gratuitamente da App Store, è destinato ai dispositivi iPhone, iPad e iPod touch e porterà curiosi, turisti e residenti alla scoperta dei luoghi del cinema in Friuli Venezia Giulia. Un nuovo modo di fare turismo e di vivere la nostra regione, una delle più cinematografeche d’Italia.

Presentato questa mattina a Trieste, il nuovo applicativo è la punta di diamante del progetto ”Cineturismo – Itinerari turistici alla scoperta dei luoghi del cinema in Friuli Venezia Giulia” ideato e realizzato dallo Studio Sandrinelli Srl – presente da oltre vent’anni in regione nel campo delle relazioni pubbliche e della comunicazione – e da Divulgendo Srl – azienda regionale del comparto Information and Communication Technology – grazie alla collaborazione di FVG Film Commission, Cineteca del Friuli e Carlo Gaberscek. Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alle Attività produttive.

Un progetto di comunicazione che nasce interamente dal territorio regionale e che ha come obettivo la promozione turistica dello stesso e l’implementazione dell’offerta turistica regionale anche in località meno note.

Il Friuli Venezia Giulia è una regione in cui si compenetrano natura, storia, tradizione e cultura in una amalgama di paesaggi e di atmosfere suggestive. Alle montagne, ai pascoli e ai boschi succede la cerchia collinare, scendendo si incontra la pianura, la zona delle risorgive e poi la laguna e la costa marina. Ippolito Nievo lo definì un ”picolo compendio dell’universo”. Proprio per la ricchezza di paesaggi naturali, storia e cultura la nostra regione, come si vedrà in questa App, continua a essere set ideale per film diretti da importanti registi come Tornatore, Salvatores, Bellocchio, Pasolini, Monicelli, fiction Tv (C’era una volta la città dei matti, Rebecca la prima moglie, Un caso di coscienza 2, 3 e 4, Il Commissario Laurenti, etc), videoclip musicali (Elisa, Ligabue, Daniele Silvestri, Tiziano Ferro, etc), oltre a documentari, cortometraggi e spot pubblicitari.

LA APP – ”FVG FILM LOCATIONS”

”FVG Film Locations” consente un viaggio curioso e innovativo alla scoperta del nostro territorio e dei suoi luoghi, dai più celebri ai meno conosciuti. La App, rivolta ad appassionati, turisti e curiosi, contiene una selezione di circa 50 tra i più noti film, fiction e videoclip con 300 location diffuse tra le provincie di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone.

Quattro sono le sezioni che costituiscono il nucleo dell’applicativo:

Info: con una breve introduzione alla App.

Itinerari: dove l’utente può costruirsi liberamente il suo itinerario attraverso la ”Ricerca per titolo”, la ”Ricerca per località”, e la ”Ricerca per genere” e gli ”Itinerari speciali”, uno sulla ”Grande Guerra” inserito in vista del Centenario della Prima Guerra Mondiale e che raccoglie film girati in FVG che narrano storie legate alla Grande Guerra, e un secondo dedicato al ”Commissario Laurenti” con le fiction di produzione tedesca ispirate ai romanzi di Veit Heinichen.

Ogni girato, sia esso film, fiction o videoclip, al quale l’utente ha accesso in questa sezione è corredato da una scheda di approfondimento con informazioni sulla pellicola, una breve trama, qualche curiosità sui luoghi toccati dai set e una galleria fotografica. Nel quadro complessivo, domina Trieste, mentre in territorio friulano prevalgono aree di montagna, ville e centri storici.

Ogni location è georiferita e cliccando sul punto indicato in mappa, si attiva la funzione che consente di esser guidati dalla nostra posizione attuale alla location selezionata.

Mappa: qui sono presenti tutte le location ubicate sul territoro. Cliccando su ciascun punto l’utente può facilmente individuare il titolo del film e richiamare la scheda di dettaglio.

Crediti

La App, attualmente in italiano , sarà a breve disponibile anche in inglese e tedesco.

Gli utenti, inoltre, potranno condividere alcuni dei contenuti su Facebook e Twitter.

La pagina Facebook ”FVG Film Locations” è già attiva e in pochi  giorni ha già raggiunto quasi 600 fan.

Fresca, leggera e unica nel suo genere, ”FVG Film Locations” è un esempio vincente di integrazione tra due motori trainanti dell’economia italiana e della nostra regione: Cinema e Turismo. Luoghi assocciati a emozioni: questo lo straordinario fattore di forza del cineturismo che, in una regione come il Friuli Venezia Giulia, con una buona ricettività turistica, può rappresentare una risorsa aggiuntiva.

Scritto da: rpz

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%