fbpx

News

Gemona, formaggio… e dintorni 2016

today31 Ottobre 2016

Sfondo
share close
AD

Nelle piacevoli giornate autunnali della “Estate di S. Martino” viene proposta la mostra-mercato “Gemona, formaggio e …dintorni”, durante la quale per un intero fine settimana Gemona diventa la golosa meta per tutti coloro che amano il formaggio.
Nelle scorse edizioni le latterie e le aziende agricole, che hanno aderito a questa iniziativa, sono state oltre cinquanta provenienti da tutta la regione, ed hanno saputo presentare al numeroso pubblico presente, con i loro stand ben allestiti, i prodotti nostrani della produzione casearia ed agricola. Inoltre erano presenti anche come ospiti la Regione Marche,  la Regione Puglia, la Regione Calabria, la Regione Sardegna con i loro prodotti tipici e operatori esteri provenienti dalla vicina Carinzia e Slovenia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno da venerdì 11  a domenica 13 tra tante attività, degustazioni, giochi e festa.

Oltre alla Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari, particolare rilevanza verrà data a:
Mostra regionale bovino da latte, organizzata dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’ERSA e l’Università degli Studi di Udine, che prevede oltre alla mostra in sé, anche tavole rotonde tematiche, prove di conduzione degli animali sul ring e spazi formativi dedicati alle scuole;
– il “Marcjat dal contadin” con i produttori locali;
– il concorso “Gemona, paese in forma” riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell’elenco dei prodotti “tradizionali” del FVG
– il concorso “formaggi d’Italia”;
– Progetto per le Scuole: nel 2009 e nel 2010 si è intervenuti coinvolgendo le scuole con il concorso “La mucca è senza nome” e “Il topo del formaggio” riscuotendo un grande interesse.
– Mostre ed iniziative tematiche organizzate in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Il protagonista della mostra è il formaggio di latteria, un alimento che ha ricoperto e ricopre tuttora un ruolo di spicco
nella dieta familiare e nelle abitudini alimentari dei friulani.

Per maggiori informazioni visita il sito www.prolocogemona.it

Intervista con l’assessore al commercio e all’ambiente Giovanni Venturini del Comune di Gemona che ci racconta “Gemona formaggio e dintorni 2016” evento dedicato ai prodotti lattiero-caseari e agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292566541″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Intervista con Etelca Ridolfo, responsabile dei progetti che riguardano la promozione dell’enogastronomia sugli altri eventi organizzati dall’Ecomuseo delle Acque del gemonese:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292574855″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Gemona, formaggio… e dintorni 2016

today31 Ottobre 2016

Sfondo
share close
AD

Nelle piacevoli giornate autunnali della “Estate di S. Martino” viene proposta la mostra-mercato “Gemona, formaggio e …dintorni”, durante la quale per un intero fine settimana Gemona diventa la golosa meta per tutti coloro che amano il formaggio.
Nelle scorse edizioni le latterie e le aziende agricole, che hanno aderito a questa iniziativa, sono state oltre cinquanta provenienti da tutta la regione, ed hanno saputo presentare al numeroso pubblico presente, con i loro stand ben allestiti, i prodotti nostrani della produzione casearia ed agricola. Inoltre erano presenti anche come ospiti la Regione Marche,  la Regione Puglia, la Regione Calabria, la Regione Sardegna con i loro prodotti tipici e operatori esteri provenienti dalla vicina Carinzia e Slovenia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno da venerdì 11  a domenica 13 tra tante attività, degustazioni, giochi e festa.

Oltre alla Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari, particolare rilevanza verrà data a:
Mostra regionale bovino da latte, organizzata dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’ERSA e l’Università degli Studi di Udine, che prevede oltre alla mostra in sé, anche tavole rotonde tematiche, prove di conduzione degli animali sul ring e spazi formativi dedicati alle scuole;
– il “Marcjat dal contadin” con i produttori locali;
– il concorso “Gemona, paese in forma” riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell’elenco dei prodotti “tradizionali” del FVG
– il concorso “formaggi d’Italia”;
– Progetto per le Scuole: nel 2009 e nel 2010 si è intervenuti coinvolgendo le scuole con il concorso “La mucca è senza nome” e “Il topo del formaggio” riscuotendo un grande interesse.
– Mostre ed iniziative tematiche organizzate in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Il protagonista della mostra è il formaggio di latteria, un alimento che ha ricoperto e ricopre tuttora un ruolo di spicco
nella dieta familiare e nelle abitudini alimentari dei friulani.

Per maggiori informazioni visita il sito www.prolocogemona.it

Intervista con l’assessore al commercio e all’ambiente Giovanni Venturini del Comune di Gemona che ci racconta “Gemona formaggio e dintorni 2016” evento dedicato ai prodotti lattiero-caseari e agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292566541″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Intervista con Etelca Ridolfo, responsabile dei progetti che riguardano la promozione dell’enogastronomia sugli altri eventi organizzati dall’Ecomuseo delle Acque del gemonese:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292574855″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Gemona, formaggio… e dintorni 2016

today31 Ottobre 2016

Sfondo
share close
AD

Nelle piacevoli giornate autunnali della “Estate di S. Martino” viene proposta la mostra-mercato “Gemona, formaggio e …dintorni”, durante la quale per un intero fine settimana Gemona diventa la golosa meta per tutti coloro che amano il formaggio.
Nelle scorse edizioni le latterie e le aziende agricole, che hanno aderito a questa iniziativa, sono state oltre cinquanta provenienti da tutta la regione, ed hanno saputo presentare al numeroso pubblico presente, con i loro stand ben allestiti, i prodotti nostrani della produzione casearia ed agricola. Inoltre erano presenti anche come ospiti la Regione Marche,  la Regione Puglia, la Regione Calabria, la Regione Sardegna con i loro prodotti tipici e operatori esteri provenienti dalla vicina Carinzia e Slovenia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno da venerdì 11  a domenica 13 tra tante attività, degustazioni, giochi e festa.

Oltre alla Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari, particolare rilevanza verrà data a:
Mostra regionale bovino da latte, organizzata dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’ERSA e l’Università degli Studi di Udine, che prevede oltre alla mostra in sé, anche tavole rotonde tematiche, prove di conduzione degli animali sul ring e spazi formativi dedicati alle scuole;
– il “Marcjat dal contadin” con i produttori locali;
– il concorso “Gemona, paese in forma” riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell’elenco dei prodotti “tradizionali” del FVG
– il concorso “formaggi d’Italia”;
– Progetto per le Scuole: nel 2009 e nel 2010 si è intervenuti coinvolgendo le scuole con il concorso “La mucca è senza nome” e “Il topo del formaggio” riscuotendo un grande interesse.
– Mostre ed iniziative tematiche organizzate in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Il protagonista della mostra è il formaggio di latteria, un alimento che ha ricoperto e ricopre tuttora un ruolo di spicco
nella dieta familiare e nelle abitudini alimentari dei friulani.

Per maggiori informazioni visita il sito www.prolocogemona.it

Intervista con l’assessore al commercio e all’ambiente Giovanni Venturini del Comune di Gemona che ci racconta “Gemona formaggio e dintorni 2016” evento dedicato ai prodotti lattiero-caseari e agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292566541″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Intervista con Etelca Ridolfo, responsabile dei progetti che riguardano la promozione dell’enogastronomia sugli altri eventi organizzati dall’Ecomuseo delle Acque del gemonese:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292574855″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


101 Eventi

Gemona, formaggio… e dintorni 2016

today31 Ottobre 2016

Sfondo
share close
AD

Nelle piacevoli giornate autunnali della “Estate di S. Martino” viene proposta la mostra-mercato “Gemona, formaggio e …dintorni”, durante la quale per un intero fine settimana Gemona diventa la golosa meta per tutti coloro che amano il formaggio.
Nelle scorse edizioni le latterie e le aziende agricole, che hanno aderito a questa iniziativa, sono state oltre cinquanta provenienti da tutta la regione, ed hanno saputo presentare al numeroso pubblico presente, con i loro stand ben allestiti, i prodotti nostrani della produzione casearia ed agricola. Inoltre erano presenti anche come ospiti la Regione Marche,  la Regione Puglia, la Regione Calabria, la Regione Sardegna con i loro prodotti tipici e operatori esteri provenienti dalla vicina Carinzia e Slovenia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno da venerdì 11  a domenica 13 tra tante attività, degustazioni, giochi e festa.

Oltre alla Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari, particolare rilevanza verrà data a:
Mostra regionale bovino da latte, organizzata dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’ERSA e l’Università degli Studi di Udine, che prevede oltre alla mostra in sé, anche tavole rotonde tematiche, prove di conduzione degli animali sul ring e spazi formativi dedicati alle scuole;
– il “Marcjat dal contadin” con i produttori locali;
– il concorso “Gemona, paese in forma” riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell’elenco dei prodotti “tradizionali” del FVG
– il concorso “formaggi d’Italia”;
– Progetto per le Scuole: nel 2009 e nel 2010 si è intervenuti coinvolgendo le scuole con il concorso “La mucca è senza nome” e “Il topo del formaggio” riscuotendo un grande interesse.
– Mostre ed iniziative tematiche organizzate in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Il protagonista della mostra è il formaggio di latteria, un alimento che ha ricoperto e ricopre tuttora un ruolo di spicco
nella dieta familiare e nelle abitudini alimentari dei friulani.

Per maggiori informazioni visita il sito www.prolocogemona.it

Intervista con l’assessore al commercio e all’ambiente Giovanni Venturini del Comune di Gemona che ci racconta “Gemona formaggio e dintorni 2016” evento dedicato ai prodotti lattiero-caseari e agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292566541″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Intervista con Etelca Ridolfo, responsabile dei progetti che riguardano la promozione dell’enogastronomia sugli altri eventi organizzati dall’Ecomuseo delle Acque del gemonese:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/292574855″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Sciroppo di Trap

con Jo dj
0%