Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
È in arrivo l’evento più gustoso che ci sia! Dal 9 all’11 novembre, “Gemona, formaggio… e dintorni”, diciannovesimo appuntamento con la manifestazione enogastronomica creata dalla pro loco Pro Glemona agli albori del terzo millennio allo scopo di non disperdere e anzi promuovere e valorizzare la secolare esperienza delle locali latterie turnarie. Con il passare degli anni questa festa ha poi acquisito una dimensione sempre più importante, anche grazie alla partecipazione attiva della Coldiretti, dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese, di Slow Food e dell’Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia.
Ricco il programma dell’edizione 2018, come sempre peraltro, a partire da venerdì alle 13.00, quando verranno aperti gli stand dei produttori e gli stand enogastronomici e si terrà inoltre la cerimonia ufficiale d’inaugurazione presso la loggia del Municipio, con taglio della prima forma e buffet con formaggi e vini a latte crudo.
Tra i numerosi appuntamenti segnaliamo le dimostrazioni di caseificazione in piazza del Ferro, le visite alle latterie gemonesi, le degustazioni guidate, il Mercato delle tipicità regionali, il Mercato della terra e artigianale, la Festa del Ringraziamento a cura della locale sezione della Coldiretti, l’ottava edizione del Concorso regionale per i formaggi a latte crudo, il concorso a premi “L’oggetto misterioso”, il concorso “Raccontate il vostro formaggio del cuore” e tanto tanto altro ancora. Nelle giornate di sabato e domenica funzionerà un servizio di bus navetta con partenza dal piazzale della Stazione.
Scopri il programma completo cliccando sul sito festaformaggiogemona.com
Anche l‘Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia vi aspetta alla nona edizione di “Gemona, Formaggi e…Dintorni” nel centro storico di Gemona in Piazza del Ferro allo stand Associazione Allevatori FVG. Due giornate piene di eventi: dimostrazione di caseificazione del latte, show cooking, meeting, degustazioni e la presentazione delle razze bovine allevate in Friuli Venezia Giulia. L’evento è organizzato con il patrocinio, la collaborazione ed il contributo di ERSA e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia!
Inoltre avrete la possibilità di partecipare a Degustazioni guidate a cura degli Istituti Agrari e Alberghieri del Friuli Venezia Giulia con la presentazione di Menù preparati con i prodotti degli Istituti Agrari e Alberghieri abbinati al Formaggio Montasio, alla Carne di sola pezzata rossa italiana e i Formaggi caprini a marchio Cuore Caprino 100% Friuli Venezia Giulia. Le degustazioni gratuite si svolgeranno nell’area “A Scuola di Gusto” dell’Associazione Allevatori FVG. Non mancate!
Radio Punto Zero realizzerà la diretta dell’evento “Show Cooking on Air“!
BUS NAVETTA-Servizio gratuito di bus navetta con partenza dal piazzale della stazione:
Sabato 10 novembre dalle 11.00 alle 22.00
Domenica 11 novembre dalle 10.00 alle 20.00
https://soundcloud.com/puntozerofm/gemona-formaggio-e-dintorni
Scritto da: Maria
Commenti post (0)