Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Tra eventi, ricette e curiosità il miele diventa protagonista a Radio Chef per un gennaio in dolcezza e benessere grazie sue tante proprietà. Con Christian Romanini da Campoformido un’anteprima di “Sapori di Cormor”, una serie di appuntamenti dove il miele incontra i prodotti del territorio nelle proposte del maestro di cucina Germano Pontoni. La ricetta degli ascoltatori arriva da Udine, Piercarlo ci presenta il “Risotto con caciotta, pinoli e miele”, e con Acqua Dolomia una tisana per riscaldare l’inverno con un sapore speziato. E la montagna in inverno ci regala paesaggi e scorci indimenticabili, scopriamo i luoghi per viverla con gusto.
In questa puntata dedicata agli eventi, PromoturismoFVG ci porta alla scoperta di Campoformido e i suoi “Sapori di Cormor“, tre incontri al Mulino di Basaldella con gli showcooking del maestro di cucina Germano Pontoni e la cuoca Gabriella Fior. Dopo l’anteprima di dicembre prende il via il calendario di appuntamenti durante il quale saranno proposte le ricette con il miele protagonista in cucina assieme a prodotti del territorio secondo la seguente scaletta:
Il ciclo di incontri è supportato dal Comune di Campoformido e dal Progetto Cultura Nuova, la l’associazione di comuni di cui Campoformido è socio assieme al capofila Pasian di Prato e i comuni di Martignacco e Pagnacco. Nella puntata l’intervista al vicesindaco di Campoformido Christian Romanini.
L’ingresso agli eventi è libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni 3472241970 o mulinobasaldella@gmail.com.
Per saperne di più: www.turismofvg.it
Voglia di una tisana dolce e speziata? Con Acqua Dolomia vi proponiamo questa ricettina a base di chiodi di garofano, cannella e miele, perfetta per scaldare i freddi pomeriggi invernali e addolcire la giornata. Grazie ai suoi ingredienti si presenta anche come un ottima alleata contro il mal di gola. Per prepararla lasciare in infusione in una tazza di acqua calda 4 chiodi di garofano, mezzo cucchiaino di cannella in polvere o un pezzetto di stecca di cannella e un cucchiaio di miele per almeno 10 minuti. Filtrare il tutto e gustare la tisana calda fino a 2/3 tazze al giorno.
Ispirati dagli eventi in partenza a Campoformido e dall’abbinamento formaggi e miele, la ricetta di questa puntata arriva da Udine. Piercarlo ci propone il suo “Risotto alla caciotta di malga, pinoli e miele”.
Una nuova puntata di Radio Chef ti aspetta ogni giovedì e venerdì alle 12.30 sui canali di Radio Punto Zero.
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy