fbpx

Cultura Spettacoli

Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: al Verdi, con la Theodossiou e la Kitakyushu Opera

today22 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Appuntamento fuori abbonamento al teatro Verdi a Trieste. Il 23 e 24 febbraio prossimo andrà in scena una produzione internazionale con un dittico d’eccezione: Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana.

Si tratta dell’inedito omaggio ai due capolavori, rispettivamente di Puccini e Mascagni,  e alla bellezza del repertorio italiano, frutto del progetto di collaborazione pluriennale in corso,  tra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyushu City Opera, punto di riferimento in Giappone per la sua attività di produzione operistica e la particolare attenzione alla formazione di giovani musicisti nell’ambito dell’opera. Per questo progetto – che vedrà la presenza a Trieste del Console Generale del Giappone in Italia – arriva in Friuli Venezia Giulia, Dimitra Theodossiou che interpreterà il ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana. Con lei, graditissimo ritorno sulle scene triestine, un cast internazionale composto da artisti di nazionalità giapponese e italiana.

Sul podio salirà il Maestro Francesco Quattrocchi,  mentre coro del Teatro Verdi e della Kitakyushu City Opera sono preparati da Francesca Tosi.
La prima coproduzione  dalle due istituzioni porta l’allestimento della Kitakyushu City Opera e dell’Accademia Operistica Internazionale. La regia sarà curata da Carlo Antonio De Lucia, regista che negli ultimi anni si è dedicato soprattutto all’attività internazionale, con rappresentazioni in tutto il mondo. Attualmente è Direttore Artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Fiera “Cucinare 2017” tutte le interviste

Radio Punto Zero è stata presente con le sue dirette e le interviste agli espositori con le voci di Barbara Pernar e Igor Damilano durante “CUCINARE 2017”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che ha aperto le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Per questa speciale occasione, è stata presentata l'anteprima di  Radio Chef Quinta Edizione dove tutti gli […]

today21 Febbraio 2017

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: al Verdi, con la Theodossiou e la Kitakyushu Opera

today22 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Appuntamento fuori abbonamento al teatro Verdi a Trieste. Il 23 e 24 febbraio prossimo andrà in scena una produzione internazionale con un dittico d’eccezione: Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana.

Si tratta dell’inedito omaggio ai due capolavori, rispettivamente di Puccini e Mascagni,  e alla bellezza del repertorio italiano, frutto del progetto di collaborazione pluriennale in corso,  tra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyushu City Opera, punto di riferimento in Giappone per la sua attività di produzione operistica e la particolare attenzione alla formazione di giovani musicisti nell’ambito dell’opera. Per questo progetto – che vedrà la presenza a Trieste del Console Generale del Giappone in Italia – arriva in Friuli Venezia Giulia, Dimitra Theodossiou che interpreterà il ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana. Con lei, graditissimo ritorno sulle scene triestine, un cast internazionale composto da artisti di nazionalità giapponese e italiana.

Sul podio salirà il Maestro Francesco Quattrocchi,  mentre coro del Teatro Verdi e della Kitakyushu City Opera sono preparati da Francesca Tosi.
La prima coproduzione  dalle due istituzioni porta l’allestimento della Kitakyushu City Opera e dell’Accademia Operistica Internazionale. La regia sarà curata da Carlo Antonio De Lucia, regista che negli ultimi anni si è dedicato soprattutto all’attività internazionale, con rappresentazioni in tutto il mondo. Attualmente è Direttore Artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Fiera “Cucinare 2017” tutte le interviste

Radio Punto Zero è stata presente con le sue dirette e le interviste agli espositori con le voci di Barbara Pernar e Igor Damilano durante “CUCINARE 2017”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che ha aperto le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Per questa speciale occasione, è stata presentata l'anteprima di  Radio Chef Quinta Edizione dove tutti gli […]

today21 Febbraio 2017

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: al Verdi, con la Theodossiou e la Kitakyushu Opera

today22 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Appuntamento fuori abbonamento al teatro Verdi a Trieste. Il 23 e 24 febbraio prossimo andrà in scena una produzione internazionale con un dittico d’eccezione: Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana.

Si tratta dell’inedito omaggio ai due capolavori, rispettivamente di Puccini e Mascagni,  e alla bellezza del repertorio italiano, frutto del progetto di collaborazione pluriennale in corso,  tra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyushu City Opera, punto di riferimento in Giappone per la sua attività di produzione operistica e la particolare attenzione alla formazione di giovani musicisti nell’ambito dell’opera. Per questo progetto – che vedrà la presenza a Trieste del Console Generale del Giappone in Italia – arriva in Friuli Venezia Giulia, Dimitra Theodossiou che interpreterà il ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana. Con lei, graditissimo ritorno sulle scene triestine, un cast internazionale composto da artisti di nazionalità giapponese e italiana.

Sul podio salirà il Maestro Francesco Quattrocchi,  mentre coro del Teatro Verdi e della Kitakyushu City Opera sono preparati da Francesca Tosi.
La prima coproduzione  dalle due istituzioni porta l’allestimento della Kitakyushu City Opera e dell’Accademia Operistica Internazionale. La regia sarà curata da Carlo Antonio De Lucia, regista che negli ultimi anni si è dedicato soprattutto all’attività internazionale, con rappresentazioni in tutto il mondo. Attualmente è Direttore Artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Fiera “Cucinare 2017” tutte le interviste

Radio Punto Zero è stata presente con le sue dirette e le interviste agli espositori con le voci di Barbara Pernar e Igor Damilano durante “CUCINARE 2017”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che ha aperto le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Per questa speciale occasione, è stata presentata l'anteprima di  Radio Chef Quinta Edizione dove tutti gli […]

today21 Febbraio 2017

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%