Sonno e benessere: la primavera sta arrivando, sai cosa fare per dormire bene?
La rubrica in collaborazione con Lineaflex, l'azienda produttrice di materassi dal 1990, a Buttrio, Monfalcone, Precenicco e Trieste. Per informazioni: 0431 589767.
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Intervista a Gino D’Eliso, uno dei cantautori italiani più interessanti degli anni Settanta e Ottanta, l’inventore del Mitteleurorock, che ci presenta il suo progetto e un primo assaggio di una prossima tournée che lo riporterà live insieme alla sua superband composta da Massimo Troiani (pianoforte e tastiere), Frank Get (basso), Franco Toro (chitarra), Mauro Berardi (batteria) e Joseph Niemela (sax, flauto e, all’occorrenza, fisarmonica). Il giro di concerti fa seguito all’uscita, a 11 anni di distanza dal suo ultimo prodotto discografico, dell’ultimo lavoro del cantautore triestino, “Ridatemi i congiuntivi” (Mitteleurock Productions) che rivela un D’Eliso in una fase di grande vena creativa.
L’album, composto da 10 inediti, nasce dall’esigenza di D’Eliso di riappropriarsi della propria lingua, della propria musica, della propria cultura, della propria morale. Con un preciso richiamo fin dalla copertina – che ritrae gli alunni di una classe – ai giovani, protagonisti del futuro, ma non del presente. Coscienze sopite da risvegliare anche grazie ai grandi classici trasposti in musica. Meglio se rock, anzi, Mitteleurock. “Canzoni liberamente ispirate ai romanzi che maggiormente mi hanno fatto pensare, immaginare, sognare che si inquadrano in un più ampio progetto rivolto a comunicare tramite il veicolo più immediato per i ragazzi – cioè la musica – la voglia di leggere, di conoscere, di capire”. Il progetto e la band “nascono da un’idea che mi frullava e mi si agitava in testa già da molto tempo: riunire, appunto in una band, quanto di meglio il rock triestino ha saputo esprimere negli ultimi 30/40 anni”. L’intento? Quello di suonare, suonare, suonare; divertirsi, divertirsi, divertirsi; divertire, divertire, divertire; stare bene insieme, stare bene insieme, stare bene insieme. Potrebbe dare l’idea di un qualcosa di vecchio, se non di antico. Macchissenefrega”.
Scritto da: Barbara
anni Settanta cantautori Eliso Franco Toro Frank Get Gino intervista Joseph Niemela l' inventore Massimo Troiani Mauro Berardi Mitteleurock Productions pi Progetto The fabulous
La rubrica in collaborazione con Lineaflex, l'azienda produttrice di materassi dal 1990, a Buttrio, Monfalcone, Precenicco e Trieste. Per informazioni: 0431 589767.