fbpx

Cucina

GOOD: tutti i piaceri della buona tavola

today30 Ottobre 2013

share close
AD

GOOD 2013:  IL CIBO NON SOLO COME PRODOTTO DI QUALITA’, MA ANCHE COME “EPICENTRO” DI RELAZIONI CON SE STESSI E CON GLI ALTRI a Udine Fiere dal 31 ottobre al 3 novembre
Evento inaugurale: “La Dolce Sfida” giovedì 31 ottobre con il “processo” al Tiramisù condotto da Andrea Pellizzari
Letteratura in cucina: Premio Good FriulAdria a Gualtiero Marchesi venerdì 1° novembre
Il cibo, e tutto quello che sta a monte e a valle di ciò che usiamo per nutrirci – senza tralasciare l’enorme indotto generato da un pilastro come l’agroalimentare e la ristorazione – è il nuovo “centro gravitazionale” della società. L’enogastronomia è divenuta, a tutti gli effetti, un criterio di scelta nella vita quotidiana, nella relazioni interpersonali e nel percorso professionale. Dentro l’epicentro alimentare si muoveranno le giornate di GOOD 2013, 4° Salone delle specialità enogastronomiche e agroalimentari, in programma a Udine Fiere dal 31 ottobre al 3 novembre, seguendo percorsi espositivi e dimostrativi che declinano l’universo Cibo in 5 aree tematiche:
Cibo e Identità
Cibo e Relazioni Sociali
Cibo e Salute
Cibo e Budget Economico
Cibo e Mestieri
A GOOD prendono parte 270 espositori provenienti, per quanto riguarda l’Italia, da: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia. La presenza estera vede la partecipazione di Austria, Cechia (regioni della Moravia e Slesia), Croazia, Germania, Romania, Slovenia.
Gli orari di GOOD al pubblico:
giovedì dalle 15.00 alle 21.00
venerdì e sabato dalle 10.00 alle 21.00
domenica dalle 10.00 alle 20.00
Per maggiori info, programmi ed eventi www.goodexpo.it.

Scritto da: Debora

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%