fbpx

News

Horeca 2023, la terza edizione a Longarone Fiere

today29 Settembre 2023

Sfondo
share close
AD

Dal 2 al 4 ottobre si parla di ospitalità, ristorazione, ma anche lavoro

Duecento espositori, oltre duecento marchi. Il meglio della galassia hotellerie-restaurant-café. È questo Horeca 2023, l’appuntamento dell’industria del turismo a Longarone Fiere Dolomiti. Qui, oltre a focus specifici sul mondo dell’accoglienza alberghiera, a masterclass dedicate alla ristorazione e ai cocktail, ai premi e ai riconoscimenti per i migliori locali di cucina, si parlerà anche di lavoro e di manodopera. Un tema quanto mai d’attualità, che accomuna tutti i settori produttivi e che nel comparto del turismo fa i conti spesso con una carenza di personale pericolosa.


Ci ha raccontato di più sull’appuntamento il Presidente di Longarone Fiere Michele Dal Farra in questa intervista.

L'inaugurazione

Sarà una inaugurazione da acquolina in bocca, quella di Horeca 2023 che aprirà con uno chef stellato. È infatti il presidente di Fipe Belluno, Graziano Prest (del ristorante Tivoli di Cortina) a preparare l’accoglienza culinaria che seguirà il taglio del nastro, in una collaborazione con Lattebusche che è sinonimo di piatti a km0. Un esempio? In menù non mancherà il risotto al formaggio Piave dop, una delle eccellenze gastronomiche del territorio bellunese. Prima della cucina, immancabile aperitivo a cura di Aibes (l’associazione italiana barman) e Confcooperative Belluno-Treviso.


L’inaugurazione di Horeca 2023 sarà un momento particolarmente significativo, perché darà spazio alla premiazione di “The Land of Venice – Food Excellence”. Si tratta di uno dei più importanti riconoscimenti ai ristoranti di eccellenza del Veneto, selezionati attraverso la comparazione delle tre guide gastronomiche più note e diffuse (Michelin, Gambero Rosso e Touring Club). Un’iniziativa Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) – Confcommercio del Veneto, patrocinata dalla Regione del Veneto. Sarà quindi l’occasione per conoscere da vicino le eccellenze culinarie del territorio e scoprire quali sono i migliori ristoranti. Il secondo giorno invece ci sarà la premiazione del concorso “Maître dell’anno”.

Programma e appuntamenti

Il calendario di iniziative di Dolomiti Horeca 2023 è significativo, con un ricco panel di proposte che i visitatori troveranno in fiera. Sono previsti show cooking che permetteranno agli operatori in visita di vedere all’opera tanti professionisti e colleghi, scoprire e degustare eccellenze gastronomiche che il territorio offre. Inoltre, è possibile iscriversi alle masterclass su cocktail e spritz o ai laboratori di taglio e affilatura coltelli.


Il programma completo è disponibile qui: www.longaronefiere.it

Scritto da: Maria

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%