fbpx

101 Eventi

Horti Tergestini 2017

today13 Aprile 2017

Sfondo
share close
AD

Horti Tergestini giunge alla sua dodicesima edizione grazie alla determinazione della cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e all’apporto di competenza e passione dell’Associazione orticola del Friuli Venezia Giulia “Tra Fiori e Piante”. L’evento di quest’anno vede ancora la collaborazione della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, dell’Università degli Studi di Trieste e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, con i contributi rinnovati di AcegasApsAmga SpA e di Trieste Trasporti.

Una rassegna di fiori e piante nel Parco di San Giovanni a Trieste, luogo fortemente simbolico, esempio concreto e riuscito della riconversione culturale, paesaggistica ed economica di un ex ospedale psichiatrico.

Da sabato 15 aprile a Lunedì 17, dalla mattina al tramonto vi attende un tripudio di fiori, piante e delizie per il giardino, con una ricca offerta di momenti di scambio e di confronto.  Centododici stand tra florovivaisti, artigiani dei più diversi materiali, artisti di oggettistica per il giardino e per la casa in questa mostra-mercato che anche quest’anno si offre al pubblico piena di sorprese.

Passeggiare e desiderare angoli nuovi, riempirsi la casa di nuovi profumi, ma soprattutto imparare tecniche ed estetiche: quest’anno la manifestazione propone a tutti gli appassionati approfondimenti su giardini vivaci e impressionisti, storie di trentennali giardini di ibridi di iris, convegni internazionali sulle rose, dimostrazioni d’arte ikebana, laboratori sulle potature, passioni botaniche al femminile e pubblicazioni su erbe aromatiche da usare in cucina.

Ospite d’onore ad inaugurare questa edizione 2017, Nicola Bressi, Direttore dei Musei Scientifici di Trieste che sarà presente ai microfoni di Radio Punto Zero durante l’inaugurazione.

Tantissimi gli appuntamenti che si svolgeranno durante la manifestazione:

SABATO 15: 

Ore 11.00  presso lo Spazio Villas Inaugurazione ufficiale di Horti Tergestini alla presenza delle autorità 

Ore 14.30 presso lo  stand 41 Vivaio Belfiore “Il frutteto famigliare – Cura, potatura e trattamenti degli alberi da frutto”

Ore 15.00 “Passeggiate nel parco” Visita guidata gratuita nel Parco a cura della Cooperativa Sociale “La Collina”. Ritrovo presso il punto informativo de “La Collina” nel portico dietro il bar/ristorante “Il posto delle Fragole”.
Info: [email protected] tel.: 3498722305.  Gradita prenotazione. Massimo 20 partecipanti per visita.

Ore 16.00 presso lo Spazio Villas, Breda ?opi e Vladimir Vremec presentano il congresso della Federazione Mondiale delle Associazioni delle Rose 

Ore 17.30 “Il Giardino delle Iris di Trebecco: l’eredità botanica di Luigi Mostosi alla figlia Cristina” Incontro con Cristina Mostosi, coltivazione e ibridazione degli iris da più di trent’anni

 

DOMENICA 16

Ore 10.00  alla Chiesa del Buon Pastore Santa Messa Pasquale

Ore 15.00 “Passeggiate nel parco” Visita guidata gratuita nel Parco a cura della Cooperativa Sociale “La Collina”

Ore 16.30 “Il prato è servito”, “D’ogni erba un piatto”, “Alla salute naturalmente” Francesco Da Broi ci parlerà dei suoi libri

Ore 18.00 “Aiuola vivace: gli impressionisti” Incontro con Didier Berruyer, vivaista

Ore 19.30 “Drom Pale Luma live cigansky music” Juraj Berky, violino Sergio Giangaspero, chitarra, Luca Demicheli, basso acustico

 

LUNEDI’ 17

Ore 11.00 presso lo stand 24 Vivai Veimaro “I piccoli frutti. Impianto e cura”

Ore 15.00 “Passeggiate nel parco” Visita guidata gratuita nel Parco a cura della Cooperativa Sociale “La Collina”

Ore 16.30 Presentazione del volume “Botaniche italiane, scienziate naturaliste appassionate” con l’autrice Elena Macellari

Ore 18.00 “Dal fiore al quadro all’Ikebana: nel Giappone della scuola e dello stile Rinpa” Conferenza con dimostrazione di Ikebana a cura della Scuola Ikebana Ohara di Venezia

 

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%