Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Undicesima edizione per Horti Tergestini, la mostra mercato nel Parco di San Giovanni, a Trieste, con la presenza di oltre 100 espositori del meglio del florovivaismo italiano, e una ricca offerta di fiori, di piante, di oggetti per il giardino e di artigianato green.
Un’iniziativa che scopriremo in diretta sabato 16 aprile dalle 10 in poi con interviste, approfondimenti e curiosità sui centoquattordici tra florovivaisti, artigiani e produttori, che vi attendono in questa mostra-mercato che ha trovato un così largo consenso tra espositori di tutt’Italia e visitatori non solo locali e che anche quest’anno si offre al pubblico piena di sorprese.
Un tripudio di fiori, di piante e di colori. Ma anche una ricca offerta di momenti di scambio e di confronto. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Potrete imparare come coltivare zucchine in famiglia e ancora come creare illusioni e magie in giardino, anche se di piccole dimensioni. Per la prima volta, potete ascoltare di giardini cinesi e giapponesi.
E potete godervi due spettacoli teatrali: Camomilla e Cipolla reading con Dora Di Mauro e Semi di futuro di Lorenza Zambon, che ancora daranno momenti di piacevolezza sul tema della natura, delle sue bellezze e delle sue potenzialità di rinnovamento e di benessere per ognuno di noi.
Abbiamo anche deciso di proporre un evento speciale. Di ricordare qui Mario Tommasini, che negli anni Sessanta a Parma inventa gli orti urbani. Eretico, dissidente, uomo appassionato, politico divergente, lo ricorderemo assieme ad amici e collaboratori a dieci anni dalla sua scomparsa.
Ospite donore di questa edizione 2016 Breda ?opi, presidente della Società Slovena della Rosa (Društvo Ljubiteljev Vrtnic Slovenije), amica di lunga data del Parco di San Giovanni, fin dagli esordi del Roseto.
E non mancheranno magie per i più piccoli,AcegasApsAmga e WWF Oasi Area Marina Protetta Miramare saranno presenti presso il parco di San Giovanni con uno stand ricco di attività dedicate alla raccolta differenziata, al riciclo e al giardinaggio.
Oltre alla fornitura di materiale informativo sulla raccolta differenziata, lo staff del WWF proporrà ai più piccoli e alle loro famiglie tanti modi divertenti ed appassionanti per imparare come si possano creare risorse utili alla nascita di piante rigogliose, grazie al riciclo degli scarti di giardino e dell’umido, per la cui raccolta e differenziazione AcegasApsAmga s’impegna con servizi dedicati consultabili sul sito internet “http://www.acegasapsamga.it/” nell’area Ambiente.
Giochi e laboratori per tutto il weekend
Da sabato mattina i cittadini potranno trovare lo stand AcegasApsAmga presso il comprensorio di San Giovanni, dietro il teatrino Franco e Franca Basaglia. Qui, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00, il WWF alternerà per tutto il weekend laboratori e giochi tra cui poter scegliere, al termine dei quali verrà donato ai giovani partecipanti un piccolo omaggio:
NON RESTARE A SECCO, METTILI NEL SACCO: giochi a quiz e memory test per una raccolta differenziata a prova di… memoria!
VITA DA VERME: curiosità e utilità di una famiglia di lombrichi
DI TUTTI I COLORI: colori e composizione di terre da osservare al microscopio per scoprirne varietà e diversità
Tutto il materiale necessario allo svolgimento delle attività verrà fornito gratuitamente direttamente sul posto da AcegasApsAmga e dall’agraria Agrosos
L’evento è promosso e organizzato da:
Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone e Associazione orticola del Friuli Venezia Giulia “Tra Fiori e Piante”
Con il contributo di:
AcegasApsAmga società del Gruppo Hera – Trieste Trasporti
Scritto da: Barbara
che creare dalla della espositori Friuli Venezia Giulia Tra Fiori giardino interviste Lorenza Zambon momenti Parco di San Giovanni primavera questa raccolta differenziata sabato sul Trieste Tutto verr WWF
Commenti post (0)