fbpx

Cultura Spettacoli

I signori della musica italiana

today25 Luglio 2022

Sfondo
share close
AD
  • Era fra gli appuntamenti più attesi dell’estate anche in Friuli Venezia Giulia: De Gregori e Venditti. Ieri sera i due artisti – scongiurato il rischio Covid – hanno incantato a Palmanova. Che siano due gran talenti della musica italiana è noto. Mentre questo tour, che li vede assieme professionalmente,  suggella il fatto che le loro  due voci, dalla timbrica e dallo stile così diversi, si sposano bene assieme. Insieme hanno offerto un concerto, accurato e intenso, a tratti allegro e ironico, pieno di energia  nonostante entrambi abbiano superato la settantina. Si inizia con l’imponente “Also sprach Zarathustr di Richard Strauss che accompagna simpaticamente il loro ingresso sul palco. Oltre  trenta i brani  presentati,  scelti nel loro vasto repertorio per festeggiare i  cinquant’anni dal loro esordio discografico con “Theorius Campus” quando insieme frequentava il mitico  Folkstudio di Roma a fine anni ‘60.

Si va da “Bomba” a “Fiorellino”, passando per  “Roma Capoccia”, “Generale”, “Dolce signora che brucia”- che è uno dei momenti più intimi di questo concerto, con un’esecuzione tutta in acustico. Le più applaudita “Generale”, “La donna cannone” e “In questo mondo di ladri” ma anche “Pablo”, in versione PinkFloydeggiante, e tante altre pietre miliari della loro  musica che da 50 anni li vede protagonisti indiscussi della musica d’autore. Un concerto che ha regalato alle quattromila persone presenti arrangiamenti sofisticati e inattesi oltre a un omaggio a  Lucio Dalla con “Canzone”.

Quasi tre ore di concerto che scivolano leggere mentre i due, si vede, si divertono ancora a far musica e a stuzzicarsi ancora, con affettuosa amicizia.

Prossima tappa Napoli il 29 luglio.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%