Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dal 1° Luglio la Croazia sarà il 28° Paese a far parte dell’Unione europea e martedì 25 giugno il Triskell, il XIII Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste fino al 30 giugno presso il Boschetto del Ferdinandeo, festeggerà questo evento in musica, naturalmente musica celtica, interpretata però da una band made in Croazia i “Trì Fir” (Tre uomini). Il gruppo, per la prima volta in Italia, si esibirà alle 21.00, proponendo musica tradizionale e folk irlandese, ballate da pub e drinking song. I tre musicisti, provenienti da Zagabria e il loro bassista originario di Lubiana, reduci da un tour in Slovenia, hanno adattato la formazione ed i brani per ricreare il suono e l’atmosfera tipici dei pub irlandesi, con l’umorismo e l’energia tipici della loro musica, dando uno stile rock ai brani veloci, esaltando la bellezza di lente e malinconiche canzoni d’amore e l’energia delle ballate tradizionali, che sicuramente coinvolgeranno il pubblico del festival.
Ad aprire i chiudere il concerto alle 20.30 e alle 23.30 i giochi di fuoco di Vassago, con il suo suggestivo spettacolo “Spirali”.
Spazio alle abilità manuali in apertura dei laboratori pomeridiani del Triskell con lo stage gratuito di “Lavorazione dell’argilla” per adulti e “Creare il proprio Quaich” (una coppa tradizionalmente usata dagli scozzesi per bere il whisky) alle 15.30 con Wolf MacAjvar.
Alle 16.00, dimostrazioni e prove libere di tiro con l’arco a cura dell’Ass.Dil.Sport. Dragon Rouge con The Bulldogs, Compagnia Arcieri Trieste, e con la partecipazione di David Pim, della English Warbow Society, per i più piccini alle 17.30 lo stage gratuito di spada per bambini a cura di Aes Torkoi, e alle 18.00 via alle danze con lo stage di “Danze Celtiche miste. Irlandesi, scozzesi e bretoni” con Annamaria e Flavio del Clan McMulz in zona palco.
Voglia di volare in Irlanda? Partecipa alla “Lotteria Celtica”, dopo il successo della passata edizione, l’associazione Uther Pendragon ha voluto riproporla mettendo in palio ben 10 premi. Dopo un viaggio in Irlanda di 7 giorni per due, anche un week-end a Dublino, bottiglie di idromele, cd e gadget. Perché non tentare la fortuna con soli 2 euro a sostegno della manifestazione vincendo un meraviglioso viaggio? Con la Lotteria Celtica si può! Il regolamento completo è visibile sul sito www.utherpendragon.it.
Inoltre tende storiche, accampamenti, battaglie, dimostrazioni, divinazioni e rievocazioni di antichi rituali che quest’anno saranno particolarmente curati da ben 15 sacerdotesse, altrettanti guardiani e un labirinto da percorrere il tutto nella magica cornice dei 3 archi. Animazioni varie e molto altro saranno proposti dai Clan presenti per tutta la durata del festival. Il tutto accompagnato dalla leggendaria cucina celtica e dalla favolosa birra irlandese.
Per approfondimenti e per il programma dettagliato il sito della manifestazione e www.utherpendragon.it, e la pagina ufficiale su FB Triskell Celtic Festival.
Il XIII Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste Triskell è realizzato in coorganizzazione con il Comune di Trieste, e il contributo della Regione F.V.G. Assessorato al Turismo.
Gli altri Enti sostenitori sono:
Consolato della Repubblica di Croazia;
Consolato dell’Olanda;
Consolato onorario di Francia;
ECQUE;
Irlandando.it;
Radio Punto Zero Tre Venezie, radio ufficiale del Festival, seguirà la manifestazione con interviste e dirette quotidiane dall’area della manifestazione. Sabato 29 giugno i concerti verranno trasmessi in diretta dall’emittente Triveneta, anche in streaming dal sito www.radiopuntozero.it.
Per informazioni:
Associazione Culturale Uther Pendragon
www.utherpendragon.it
Tel. 040 3721479
Scritto da: Barbara
Croazia Cultura celtica internazionale Trieste Trieste Triskell Triskell Uther Pendragon