Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Inaugurata ieri (13 novembre). a Udine Fiere. Il pubblico non è mancato, parcheggi pieni fin dalle prime ore di apertura Primo incontro anche per Idea Libri con il “giallista” Carrisi Fino a domenica 16 novembre, centinaia di espositori dall’Italia e dall’estero, oltre 90 eventi a programma tra i quali anche la Sfilata Benefica a favore della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Troppo presto e tempi non facili per parlare del Natale e per pensare ai regali? No, se a proporlo
con i contenuti e le modalità giuste è una manifestazione come Idea Natale che da 26 edizioni sa anticipare l’atmosfera natalizia in modo intelligente dando alle aziende espositrici l’opportunità di presentare in anteprima la loro offerta e alle migliaia di visitatori la possibilità di cercare e trovare con calma e con il tempo necessario l’idea giusta per i regali di fine anno. Con un pubblico che non ha tardato a rispondere al richiamo di Idea Natale creando negli stand un significativo movimento fin dalle prime ore di apertura e riempiendo i parcheggi della Fiera, l’attesa manifestazione fieristica è stata inaugurata oggi (giovedì 13) e sarà visitabile alla Fiera di Udine fino a domenica 16 novembre insieme a Idea Solidale, sostenuta dalla Provincia di Udine e dedicata al Terzo Settore.
Idea Natale, nella quale espongono centinaia di espositori provenienti dall’Italia e dall’estero, sfodera un programma incalzante e sorprendente di eventi: oltre 90 gli appuntamenti a calendario, tutti gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso e dotati di forte capacità di attrazione per il pubblico, adulto e in erba, che ne potrà prendere parte in prima persona. La valenza attrattive della rassegna e il suo valore commerciale – sociale e culturale è stato evidenziato negli
interventi inaugurali preceduti dal benvenuto del Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco. Hanno preso quindi la parola Lionello D’Agostini Presidente della Fondazione Crup, coorganizzatore della rassegna, Elisa Battaglia Assessore alle politiche sociale della Provincia di Udine, Matteo Di Giusto della Camera di Commercio di Udine, Arrigo Del Forno Vice Presidente della Banca di Udine, Alessandro Venanzi Assessore alle Attività produttive del Comune di Udine e il Consigliere regionale Vittorino Boem che ha condiviso con il Presidente De Marco l’importanza di fare sinergia e di mettere insieme eccellenze del territorio così come fa la Fiera anche in occasione di Idea Natale collaborando con pordenonelegge per la realizzazione di un’iniziativa di spicco come Idea Libri, rassegna di incontri con gli autori. Il primo scrittore, introdotto da Gian Mario Villalta, è stato Donato Carrisi con il suo ultimo giallo-thriller “Il
cacciatore del buio” (Loganesi Editore). Un “giallista vero”, tutto italiano, che certamente contribuisce a quel “riscatto” che il giallo ha via via riscontrato negli ultimi vent’anni scrollandosi di
dosso quella considerazione di serie b, da fenomeno Pop di un tempo, quando gli intellettuali snobbavano il genere.
Idea Libri prosegue anche nei prossimi giorni con questa agenda di incontri in Fiera nell’area eventi del padiglione 6: Francesca Lancini (venerdì 14/11 ore 18.00) con “Armi di famiglia”; Paola
Maugeri (sabato 15/11 ore 17.00) con “Las Vegans. Le mie ricette vegane, sane, golose, rock” ; John Peter Sloan (domenica 16/11 ore 18.00) con “Essential english” e, pensando ai giovani lettori, anche il fantastico mondo di Milo Cotogno – “Amico Libro” (sabato 15/11 ore 15.00). Se a Natale il libro raggiunge la punta del 50% delle vendite di libri di tutto l’anno, Idea Natale dà molto spazio anche ad altre idee e suggerimenti per concretizzare uno dei gesti più belli e
gratificanti che ci siano: fare un regalo. In fiera sono esposte tantissime idee regalo per tutti i gusti, per grandi e piccini e soprattutto per tutte le tasche, il che non è da poco, soprattutto in un
periodo come questo. Non sempre il regalo da fare o da farsi è un oggetto, ma può essere anche un’esperienza, un incontro, l’ascolto di una bella favola o di un sorprendente canto gospel, un’occasione di crescita e di arricchimento. Idea Natale è traboccante anche di queste componenti immateriali, eppure affascinanti, capaci di trasmettere valori e suggestioni molto forti.
Tra gli stand di Idea Natale, nelle diverse aree eventi, il pubblico può partecipare a corsi di cucina (al padiglione 4, gratuiti su prenotazione), a corsi di manualità e a laboratori creativi rivolti anche ai bambini.
Il Presidente di Mittelmoda International Lab e anche Vice Presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Matteo Marzotto, interverrà alla Sfilata Benefica “The Good Idea – Charity
Fashion Show” : sabato 15 novembre, alle ore 18.30 nel padiglione 7, saliranno in passerella 35 indossatrici non professioniste, bensì donne del mondo dell’impresa, dello sport, della scuola e
della politica che hanno reso possibile questa iniziativa collaterale insieme ai brand Gazel, Arteni e StroiliOro. L’ingresso alla sfilata è libero, previo acquisto del solo biglietto di ingresso a Idea
Natale: il ricavato dei biglietti venduti in occasione dell’evento sarà devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
Gli orari per visitare Idea Natale:
giovedì 15.00 – 21.00; venerdì, sabato 10.00 – 21.00; domenica 10.00 – 20.00
Info ingressi & promozioni e tutto il programma eventi su www.ideanatale.it
Scritto da: rpz
Inaugurata Idea Natale migliaia politiche Terzo Settore