Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
IDEA NATALE è alle porte e l’attesa sta salendo. Dal 26 al 29 novembre la 27^ edizione sipresenterà al pubblico in tutta la sua coinvolgente e ricca proposta fatta di oggetti, idee, eventi,incontri, ospiti e l’atmosfera giusta per scegliere o realizzare con le proprie mani il regalo più giusto. Gli ingredienti di IDEA NATALE 2015 sono stati anticipati nella conferenza stampa di oggi(20 novembre) dal Presidente della Fiera Luisa De Marco evidenziando che il successo di questa fiera è frutto di un lavoro di squadra e di sinergie che Udine e Gorizia Fiere promuove in diverse occasioni e infatti al tavolo dei lavori sono intervenuti la Fondazione Crup con il Vice Presidente Oldino Cernoia, la Provincia di Udine con l’Assessore alle politiche sociali Elisa Battaglia, la Fondazione pordenonelegge.it con il Direttore Michela Zin e con il Direttore artistico Gian Mario Villalta. Da cinque anni Main sponsor di IDEA NATALE, la Banca di Udine è stata rappresentata da Maurizio Caschi, Responsabile Area Imprese . «Un’edizione che saprà alzare l’asticella dell’attenzione e del gradimento che da sempre accompagnano questa attesa vetrina dedicata alla creatività e al regalo natalizio – ha affermato il Presidente De Marco -rispondendo in maniera originale, intelligente e costruttiva al piacere del dono e al rilancio dei consumi». Anche per questa edizione, l’offerta espositiva è ampia e
diversificata grazie alla partecipazione di centinaia di espositori provenienti non solo dall’Italia, ma anche dall’Austria, Croazia, Polonia e Ungheria per offrire al pubblico tantissime proposte per i
regali di fine anno (per tutti i gusti e per tutte le tasche) e tutta una serie iniziative a cui prendere parte, dimostrazioni, laboratori, corsi e laboratori per grandi e piccini, tutti compresi nel biglietto
di ingresso alla manifestazione .
Ormai da 17 anni, IDEA NATALE acquista maggiore significato significato declinandosi nel sociale con IDEA SOLIDALE , sostenuta dalla Provincia di Udine, per promuovere i prodotti, le esperienze
e soprattutto i valori del ”Terzo Settore”. Come ha precisato l’Assessore Battaglia, «questa manifestazione è importante perché fa vedere quanto e come il volontariato sia presente sul
territorio con attività, progetti e oggetti anche di valore artistico. Idea Solidale è il momento di integrazione per le fragilità sociali e l’artigianato e soffermarsi davanti a questi stand significa anche guardare al di là di ciò che si acquista». (vedi comunicato specifico Idea Solidale).
Da sempre vicina alle tematiche sociali del territorio, «la Fondazione CRUP vuole esprimere proprio attraverso questa manifestazione – ha sottolineato Cernoia – un messaggio di pace, più
che mai sentito e necessario in questo momento di preoccupazione a livello internazionale. Coorganizzatore, insieme alla Fiera, di IDEA NATALE, la Fondazione CRUP sostiene in modo
particolare la cultura perché consapevole che la cultura fa economia.
Le statistiche danno ancora il libro come l’oggetto più regalato dagli italiani a Natale, occasione in cui si vende ben 50% dei libri venduti in un anno. Il perché è semplice: nessun oggetto come il
libro riesce a unire affettività, profondità di contenuto e bellezza. Regalando un libro regaliamo una parte di noi, un’emozione, una speranza, un progetto di vita, una prospettiva. Anche su
questo dato di fatto si rafforza, anzi si espande, la collaborazione avviata nel 2012 tra Fiera e pordenonelegge e che quest’anno si trasforma in qualcosa di nuovo e di più articolato con il debutto di LIBRINSIEME – Autori, Lettori, Editori, Librari – che occuperà i padiglioni 8 e 9. Come hanno spiegato Zin e Villalta, l’iniziativa di quest’anno è un momento unico per il Triveneto dove i protagonisti del mondo del libro condividono un’esperienza di interessi comuni, di scoperta e
soprattutto del piacere di stare insieme. Perché il libro e il confronto fra tutti potrebbero essere la chiave di volta in questi periodo così complesso e delicato che stiamo vivendo.
Tra i principali ospiti e incontri di quest’anno, solo per citarne alcuni, Mauro Corona che presenterà in anteprima il suo ultimo libro “Natale nei Boschi” (giovedì 26 novembre ore 18.00); Pierluigi Di Piazza con “Il Carso” (venerdì 27 novembre ore 18.30); Paolo Maurensing e il suo “Teoria delle Ombre” (sabato 28 novembre ore 17.00); Daria Bignardi con “Santa degli impossibili” (domenica 29 novembre ore 16.00) e Tommaso Cerno con i suo libro “A noi!” (domenica 29 novembre ore 17.00).
L’inaugurazione di IDEA NATALE è fissata per le ore 17.00 di giovedì 26 novembre, nell’area eventi del padiglione 6.
Idea Natale 2015 è organizzata da Udine Gorizia Fiere e Fondazione Crup con il sostegno, perIdea Solidale, della Provincia di Udine (Assessorato Politiche Sociali)
Collaborazioni: Fondazione pordenonelegge.it per Librinsieme; Camera di Commercio di Udine
Patrocinio: Comune di Udine
Main sponsor: Banca di Udine – Credito Cooperativo
Partner: Gruppo Aspiag / Despar e Acqua Dolomia
Gli orari per visitare IDEA NATAKE:
giovedì 15.00 – 21.00; venerdì e sabato 10.00 – 21.00; domenica 10.00 – 20.00
Info ingressi & promozioni
Biglietto intero € 5,00
Biglietto ridotto € 3,00
Speciale Famiglia € 8,00
(genitori e figli max 18 anni)
Tutti i giorni dopo le 18.00 € 3,00
Speciale Biglietto d’Argento € 3,00
(per le persone oltre i 65 anni)
Speciale Università € 3,00
(riservato a tutti gli studenti universitari di tutti gli atenei italiani che presenteranno agli ingressi la Card/Tesserino attestante l’iscrizione)
Baby Parking – Servizio gratuito
La Fiera pensa alle famiglie anche in occasione di Idea Natale proponendo, al padiglione 2, il servizio gratuito di Baby Parking per i bambini dai 3 ai 10 anni che potranno giocare, imparare e
divertirsi con personale dedicato di sorveglianza mentre mamma e papà visitano in tranquillità gli stand. Il servizio è attivo tutti i giorni della manifestazione con i seguenti orari: giovedì e venerdì
dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 20.00; domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Anche in occasione di questa manifestazione fieristica, saranno attivi collegamenti tra la città di
Udine e il quartiere fieristico utilizzando la linea 9/F – Autoservizi SAF FVG.
Maggiori info e programma eventi sul sito www.ideanatale.it
Scritto da: Barbara
alla anno eventi Fiera Luisa De Marco Fondazione Crup italiani manifestazione momento nel novembre occasione ormai ospiti politiche pubblico questa questo tutti Udine Gorizia Fiere Vice Presidente Oldino Cernoia
Commenti post (0)