Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
TRIESTE. 4000 spettatori, quasi due ore di spettacolo no stop, battute a raffica sui temi piú caldi, e i personaggi piú noti, della cronaca e della politica italiana. Si puó, sintetizzare cosi il ritorno di Maurizio Crozza a Trieste, al Palazzetto dello sport, con il suo spettacolo “Il paese delle meraviglie”.
Il comico genovese volto di La7 e Rai 3, inizia con il tradizionale omaggio alla cittá. “Trieste è come un piatto di spaghetti allo scoglio a base di crauti – esordisce – terra di poeti e letterati da Svevo a Teddy Reno. Provoca subito la sua platea e aggiunge: “Ma non avete un ..azzo di frangibora da realizzare, voi triestini cosí come hanno fatto a Venezia per il Mose? “.
E poi attacca con la girandola di personaggi, tutti tratti dai fatti di cronaca italiana. Il duetto, improbabile, tra Lucio Battisti e un finanziere, l’immancabile Berlusconi “padre della patria”, il giovane premier con il Renzishow. E poi, ancora Salvini, “a parte la felpa – dice – sembra quasi normale”, e Grillo-Casaleggio. E poi i personaggi piú amati dal pubblico come Papa Francesco, alle prese con la consegna del frigo sulla Salaria (il Papa per la Chiesa, dice, è come il Magnum per l’Algida) e l’on. Razzi, accolto con un boato da stadio. Lo spettacolo fila via liscio, pieno di ritmo interrotto solo dagli applausi. Si chiude con Bastardchef di Bastianich e con le megalomanie di Marchionne, amministratore delegato di Fca, ex Fiat.
Insomma anche live, Maurizio Crozza non perde un colpo, intelligentemente graffiante, sarcasticamente irriverente, gran peofessionista dello spettacolo, capace di gestire anche gli imprevisti (uno schermo che non funziona), riproponendo lo schema delle sue fortunate puntate televisive. Con lui i fedelissimi di sempre tra cui la “spalla”, bravissima, Andrea Zalone, la Stefano Belfiore band e il corpo di ballo.
Si sa, Crozza & co. “Non diludono”!
m.f.
Scritto da: Monica Ferri
Lucio Battisti Maurizio Crozza Papa Francesco Trieste