Dopo il successo de “Il Lago dei Cigni On Ice” (2013) e “La Bella Addormentata On Ice” (2016) , The Imperial Ice Stars è tornata a Trieste, al Politeama Rossetti, con uno show che coniuga sport e danza, acrobazia con poesia. Teatro pieno per un’esperienza elettrizzante, per grandi e piccini, grazie questa volta a “Cenerentola On Ice”, nuova rilettura della celebre fiaba dei fratelli Grimm. In scena i 25 pattinatori sul ghiaccio – per un totale di 250 medaglie vinte in competizioni agonistiche – alle prese con evoluzioni mozzafiato ed effetti speciali, sono interpreti esperti delle coreografie del premiato regista, Tony Mercer, il nuovo genio mondiale della danza su ghiaccio, coaudiuvato da altri tre allenatori di pattinaggio, tra i più stimati al mondo. Ecco allora un susseguirsi di evoluzioni di pattinaggio e incredibili acrobazie ( eseguite nello spazio di un palcoscenico teatrale ghiacciato, ndr) intrecciarsi con gli ingredienti più tipici della favola. Ben 22 i quadri ideati che danno vita alla storia di Cenerentola tra cui quello ad alta intensità acrobatica di “The clock strikes thirteen”. Non manca proprio nulla: dai salti estremi ad alta velocità alle piroette, dalle “favolose” acrobazie aeree sino a incredibili nuove figure non codificate ancora nelle competizioni sportive. Si conferma dunque sempre elevata la performance di questa compagnia internazionale, nata nel 2004, che unisce alla grande preparazione tecnica, la passione per la danza e l’amore per le favole. Lo spettacolo ha richiesto 18 mesi di pianificazione pre-produzione, e si avvale di una nuova partitura appositamente composta dai compositori contemporanei Tim A.Duncan e Edward Barnwell, e registrata dalla Moscow State Cinematic Orchestra e da dieci solisti della Manchester Symphony Orchestra. Impreziosiscono lo spettacolo i costumi accurati appositamente creati da Albina Gabueva, capo costumista del Teatro Stanislavskij di Mosca.
Lo spettacolo è in scena a Trieste sino al 3 febbraio.