Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Al via la 22^ edizione del MAT+S. Lo storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza. Curato dall’attrice Luisa Vermiglio e organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia – con il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’Istituto Comprensivo “Ezio Giacich” – coinvolgerà quest’anno 134 alunne e alunni della scuola primaria Duca d’Aosta di Monfalcone.
L’edizione 2022/2023, dal titolo Sento, penso, ricordo, inaugura un nuovo percorsotriennale dedicato alle neuroscienze e si aprirà giovedì 2 febbraio alla Biblioteca comunale con l’incontro con Marcello Turconi, scienziato e divulgatore scientifico che introdurrà i bambini al funzionamento del cervello, centro di comando di tutto il corpo umano, macchina prodigiosa, complessa e raffinata, i cui segreti la scienza non è ancora riuscita a comprendere completamente.
Avviato nel 2000, il MAT+S è diventato negli anni un importante valore aggiunto nell’offerta formativa delle scuole di Monfalcone e il suo peculiare approccio punta ad avvicinare i bambini, in modo creativo e ludico, ai linguaggi dell’Arte, della Musica e del Teatro esplorandone i possibili intrecci con la Scienza.
Il percorso del MAT+S proseguirà poi nelle prossime settimane con il percorso teatrale condotto da Luisa Vermiglio assieme al danzatore Andrea Rizzo e il percorso artistico curato dalla scenografa Elisabetta Ferrandino.
Il progetto proporrà anche momenti di formazione sul tema dedicati agli insegnanti e ai genitori delle classi partecipanti e si concluderà il 31 maggio al Teatro comunale di Monfalcone con il racconto teatrale per il pubblico delle famiglie.
Per maggiori informazioni sul MAT+S e su tutte le attività per le scuole dell’Ente Regionale Teatrale chiamare lo 0432.224214 oppure scrivere a [email protected]. Approfondimenti anche al sito www.teatroescuola.it.
Scritto da: Monica Ferri
Ente regionale teatrale Ert MAT+S.