Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
TRIESTE. Il Mistero Buffo di Dario Fo sbarca a Trieste per un evento speciale assieme a Mario Pirovano. Il celebre monologo dell’artista, premio Nobel nel 1997, chiude infatti sabato 28 settembre il primo convegno in Italia che cerca di tracciare un dialogo tra la terapia della Gestalt e il teatro di narrazione, quel genere fatto di gesti e della voce, messo a punto negli Anni ’60 da Dario Fo.
Al teatro Miela di Trieste arriva cosi uno dei protagonisti attuali del genere, quel Mario Pirovano che si presenta come erede della scuola di Fo e Franca Rame, per una giornata dedicata alle emozioni nella prospettiva dell’approccio gestaltista. L’attore – che la gavetta se l’è fatta tutta a partire dagli Anni ’80 – porta avanti la tradizione della giullarata popolare, scritto nel 1969, ispirandosi alla tradizione medioevale dei cantastorie. Di argomento biblico, con episodi tratti dalla tradizione popolare e dai vangeli apocrifi, Mistero Buffo segno un epoca per l’Italia e per un filone teatrale che sapeva coniugare satira e tradizione, impegno e comicità.
Inizio alle ore 20.30
Monica Ferri
Scritto da: Monica Ferri
Dario Fo emozioni Franca Rame Il Mistero Mario Pirovano Mistero Buffo Teatro Miela TRIESTE tradizione Trieste