fbpx

Cultura Spettacoli

Il mondo onirico di Daniele Finzi Pasca

today9 Gennaio 2023

Sfondo
share close
AD

Solo martedì 10 gennaio al Politeama Rossetti va in scena “Nuda” di Daniele Finzi Pasca.  Il grande artista italo svizzero con la sua straordinaria compagnia ritorna ospite al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dopo i successi di “Rain” e “La Verità””.

“Nuda”, tratto dall’ omonimo romanzo del 2014 scritto dallo stesso Finzi Pasca, è del tutto particolare: il linguaggio artistico dell’italo-svizzero, fisico, onirico e delicatissimo, è denso di mistero e stupore. Lo interpretano cinque artisti della Compagnia Finzi Pasca, che si fanno strumento di una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea.

 Il gioco acrobatico e teatrale  è reso possibile da un sistema di volo innovativo, insieme a un’installazione di luci interattiva: linguaggi che si intrecciano alla narrazione e ad un potente universo sonoro, che completa la dimensione surreale che caratterizza lo spettacolo.

 In scena  la storia di due gemelle che nella vita talvolta si calpestano, per poi riscoprirsi in un abbraccio pieno di gioia e libertà ritrovate.

La poetica peculiare della Compagnia Finzi Pasca prende forma dai concetti di Teatro della Carezza e di Gesto Invisibile.

Sviluppati nel corso di 39 anni di esperienza, questi concetti hanno consolidato un’estetica unica e un personalissimo stile di creazione e di produzione, nonché una filosofia di allenamento per l’attore, l’acrobata, il musicista, il danzatore e il tecnico: un modo di abitare lo spazio.

Teatro, danza, acrobazia, circo, opera, documentari: tutto confluisce nella Compagnia Finzi Pasca. Nel corso della sua storia ha creato e prodotto più di 35 spettacoli. I suoi creativi hanno firmato 3 Cerimonie olimpiche (Torino 2006 e Sochi 2014, per i Giochi Olimpici e Paralimpici), 2 spettacoli per il Cirque du Soleil: “Luzia nel 2016 e “Corteo” nel 2005, 7 opere liriche. Ma sono tanti i grandi eventi creati. Ultimi nell’ordine di tempo: lo spettacolo per la “Fête des Vignerons” 2019 – un grande evento che si svolge una volta ogni quarto di secolo a Vevey (Svizzera) – e nel 2020 l’inaugurazione del più grande organo della Russia, al Zaryadye Concert Hall di Mosca (un’istallazione immersiva durante la quale 24 tra i migliori organisti al mondo si sono esibiti per 24 ore consecutive).

Attualmente 8 spettacoli della Compagnia sono in tournée: “Nuda”, “52”, “Luna Park – come un giro di giostra” (2020), “Per te.” (2016), “Bianco su Bianco” (2014), “La Verità” (2013), “Donka – Una lettera a ?echov” (2010, con riedizione 2018) e “Icaro” (1991).

I biglietti disponibili sono in vendita alla Biglietteria del Politeama Rossetti, e in tutti i punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Acquisti anche on line dal sito www.ilrossetti.it

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

0%