Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La due giorni ciclistica nasce da un’idea dell’ing. Guido Facchin e si sviluppa nelle giornate di Sabato 13 luglio (pedalata Cortellazzo – Sappada) e Domenica 14 luglio (cronoscalata Sappada – Rifugio Sorgenti del Piave).
La manifestazione vedrà come protagonisti due miti dello sport italiano, conosciuti a livello internazionale, come Francesco Moser e Maurilio De Zolt, che hanno alle loro spalle delle brillantissime carriere e che da diversi anni non corrono più in gare ufficiali ma che per l’occasione hanno deciso di rimettersi in gioco.
Altri personaggi famosi saranno ospiti delle due giornate sia in sella alla propria bici, sia sabato sera durante il talk show tenuto da giornalisti ed esperti del settore.
Il Piave è un fiume italiano, che scorre interamente in Veneto nell’omonima valle. È noto in tutta la Penisola come il “Fiume Sacro alla Patria” in memoria dei combattimenti di cui fu teatro durante la prima guerra mondiale (Offensiva del Piave, 1917-18).
SABATO 13 LUGLIO Pedalata Cortellazzo – Sappada
ore 6:00 ritrovo, assegnazione pacco gara e ritiro valigie partecipanti
ore 7:00 partenza da Cortellazzo direzione Sappada (iscrizioni a numero chiuso)
percorso: Cortellazzo, Maserada sul Piave, Spresiano, San Pietro di Feletto, Vidor, Segusino, Belluno, Trichiana, Longarone, Perarolo di Cadore, Caralte, Pieve di Cadore, Domegge di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Sappada.
ristori: Ca’ del Poggio, Lattebusche, Longarone, Pieve di Cadore
all’arrivo a Sappada ritiro valigia e assegnazione hotel.
ore 19:30 Pasta Party a cura del Team Venezia Chef
ore 21:00 Incontro/dibattito con campioni, medici e giornalisti sportivi presso il Palasport di Sappada
DOMENICA 14 LUGLIO cronoscalata Sappada – Sappada Sorgenti del Piave
ore 9:00 partenza della cronoscalata (iscrizione a numero chiuso)
ore 11:00 partenza ultimo ciclista.
Prima parte riservata agli amatori, seconda parte riservata ai campioni.
ore 12:00 pranzo al Rifugio Sorgenti del Piave con grigliata di Carne e Pesce preparata dal Team Venezia Chef
ore 14:00 premiazioni
dalle 10:00 alle 15:00 al Rifugio Sorgenti del Piave si altrerneanno gruppi musicali per intrattenere ospiti ed atleti
ISCRIZIONE SABATO 13 + DOMENICA 14: 85 EURO
La quota comprende: Iscrizione alla cicloturistica, pacco gara (maglia Sportful GARANTITA AI PRIMI 50 ISCRITTI ed altri gadget) ristori, cena sabato (pasta party), pernottamento a Sappada (trattamento camera + prima colazione), iscrizione alla cronoscalata, grigliata di carne o pesce domenica a pranzo, premi ad estrazione.
ISCRIZIONE SABATO 13 + DOMENICA 14, senza alloggio: 60 EURO
La quota comprende: Iscrizione alla cicloturistica, pacco gara (maglia Sportful GARANTITA AI PRIMI 50 ISCRITTI ed altri gadget) ristori, cena sabato (pasta party), iscrizione alla cronoscalata, grigliata di carne o pesce domenica a pranzo, premi ad estrazione.
ISCRIZIONE TURISTICA, pubblico non pedalante, 2 GIORNI: 45 EURO
La quota comprende: ristori, cena sabato (pasta party), pernottamento a Sappada (trattamento camera + prima colazione), trasferimenti interni, grigliata di carne o pesce domenica a pranzo. Auto muniti
Scritto da: rpz
Cortina d'Ampezzo dal 25 luglio all'12 agosto2013.