Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dal lunedì al venerdì alle 20 su radio Punto Zero l’adattamento radiofonico del libro Il Ponte del Diavolo. Il famoso romanzo noir di Alberth Mayhem, ambientato nelle nostre terre, cinque minuti di grande suspance. In collaborazione con la Banca di Manzano, solida, radicata, rinovata. Prima puntata lunedì 3 novembre ore 20.00. Musiche di Ivan Ziraldo. Narratore Michele Vincenti.
Trama
Di chi è il corpo senza vita che penzola le arcate del “Ponte del Diavolo” a Cividale del Friuli? Suicidio reale o macabro avvertimento indirizzato a Rebecca Carinci, la bancaria ventiquattrenne indicata come principale sospettata del brutale omicidio della ricchissima Lorraine De Dietrich avvenuto poche settimane prima?
Un piccolo e grazioso borgo incastonato ai confini del nord-est italiano e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco (Cividale del Friuli), è lo sfondo ricco di storia e di fascino da cui inizia il viaggio di Rebecca Carinci, classica ragazza di provincia, un po’ belloccia, un po’ sentimentale, un po’ ingenua, un po’ testarda, i cui sogni giovanili si sono scontrati violentamente contro una cruda realtà fatta di imprenditori senza scrupoli, viziosi superiori, avvocati rampanti, banche sanguisughe, frati inquietanti e trafficanti internazionale. Una descesa agli inferi apparentemente senza fine che la porterà ad abbassare drasticamente il proprio senso del limite e del lecito pur di trovare una via di fuga.
Sinossi
Spietate lotte di potere, seduzione, manipolazione psicologica e riflessione introspettiva in un incalzante intreccio di situazioni a tratti torbide, crude, estreme ma pur sempre verosimili. Pericolosi incroci tra la provocante e bulimica provincia italiana e il fascino di alcune località da sogno incastonate in Croazia e Montenegro sembrano dire che la vita, in ogni caso, valga la pena di essere vissuta alla massima intensità possibile.
Nota biografica
Alberth Mayhem è lo pseudonimo di Alberto Misano, 36 anni, originario di Oleis, ameno borgo adagiato ai piedi della assai nota Abbazia di Rosazzo (Ud), cuore pulsante dei Colli Orientali del Friuli. Nella vita si occupa di comunicazione e nuovi media. Nel tempo libero legge molto e qualche volta scrive oppure passeggia con Opi (un candito e possente pastore abruzzese) in cerca d’ispirazione.
Il ponte del diavolo è il suo romanzo d’esordio, autopubblicato. Un noir ambientato tra Friuli Venezia Giulia, le Cinque Terre, Croazia e Montenegro.
Principali riconoscimenti al romanzo “Il Ponte del Diavolo”
– Ammesso alla sezione ufficiale del Premio Letterario Nazionale “La Provincia in Giallo ediz.2014” indetto dal Rotary Club Cairoli di Pavia (PV). N.B. unica opera autopubblicata ammessa
– Inserito tra le sette novità del Festival Letterario “Grado Giallo 2014” organizzato dal Comune di Grado (GO) con l’Università di Trieste, Rai Friuli Venezia Giulia e il Giallo Mondadori presso l’Isola di Grado (GO).
– A ottobre 2014 è andata in scena con grande successo una presentazione/riduzione teatrale nella prestigiosa cornice del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo (GO)
-Durante il 2014 a Cividale del friuli(UD) sono state organizzate sei edizioni della passeggiata sui luoghi che hanno maggiormente ispirato il romanzo. Ogni edizione ha richiamato lettori e curiosi dai quattro angoli della regione Friuli Venezia Giulia (e non solo) al punto che la sesta edizione è stata inserita in un evento di dimensioni maggiori che ha visto coinvolti tutti i dieci Comuni attraversati dal fiume Natisone.
Reperibilità
“Il Ponte del Diavolo” di Alberth Mayhem è un romanzo autopubblicato. E’ ordinabile in formato cartaceo dal sito www.ilpontedeldiavolo.net e in pochi giorni viene recapitato a domicilio. E’ reperibile anche in alcune librerie del Friuli Venezia Giulia.
In alternativa è disponibile la versione ebook scaricabile sempre dal sito, oppure dai maggiori store on-line (Amazon, Ibs, iTunes store, Google Play, Kobo store, ecc.)
Scritto da: rpz