Sonno e benessere: canzoni anti ansia.
La rubrica in collaborazione con Lineaflex, l'azienda produttrice di materassi dal 1990, a Buttrio, Monfalcone, Precenicco e Trieste. Per informazioni: 0431 589767.
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dal 4 al 25 febbraio 2013 i laureati disoccupati residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia potranno presentare presso AREA Science Park di Trieste la domanda per l’assegnazione di un contributo finanziario per partecipare ad un corso di alta formazione all’estero, a propria scelta.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “S.H.A.R.M. – Supporting Human Assets in Research and Mobility”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e si rivolge ai laureati, in ogni disciplina, interessati a partecipare ad un corso all’estero della durata minima di 3 giorni e massima di 24 mesi presso Università o altre istituzioni che propongono percorsi di alta formazione in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli dell’EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera).
Il sostegno finanziario disponibile copre l’85% della quota di iscrizione al corso (fino ad un massimo di 6.500,00 Euro) e le spese di mobilità fino ad un massimo di 350,00 Euro per ogni mensilità prevista dal percorso formativo.
Oltre allo sportello che si aprirà dal 4 al 25 febbraio, durante il 2013 sarà possibile presentare domanda di finanziamento ai corsi durante l’apertura di altri 3 sportelli nei seguenti periodi: dal 6 maggio al 27 maggio; dal 29 agosto al 19 settembre; dal 4 novembre al 25 novembre.
Tutti i percorsi formativi si dovranno concludere entro e non oltre il 31 dicembre 2014.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.area.trieste.it/sharm_corsiestero o scrivendo una mail a [email protected] Telefoni: 040 375 5142/5157.
Serena Pulcini, del Servizio Formazione di Area Science Park, ci ha parlato di questo interessante progetto all’interno della rubrica Punto Trivento
Scritto da: rpz
dal formazione Friuli i laureati Progetto residenti
La rubrica in collaborazione con Lineaflex, l'azienda produttrice di materassi dal 1990, a Buttrio, Monfalcone, Precenicco e Trieste. Per informazioni: 0431 589767.