Un viaggio che tocca le tappe più importanti della storia del musical, anche quelle meno conosciute e meno commerciali. Intrigante il racconto musicale di “Un secolo di musical” , lo spettacolo- concerto ideato e diretto da Stanislav Moša, artista di riferimento per il genere musical nell’Europa centrale, che ha inaugurato la stagione del Teatro Sloveno. L’abile narrazione di Patrik Greblo, compositore e arrangiatore che in questo spettacolo riveste a sorpresa diversi ruoli, scandisce le tappe importanti dell’evoluzione e lo sviluppo stilistico del musical. Attraverso 30 titoli, da Hair a Moulin Rouge, e molteplici registri – dalla commedia al dramma, dalla fiaba al racconto storico/politico, dal romantico al gotico – lo spettacolo, realizzato dalla collaborazione fra il Teatro Stabile Sloveno, il Teatro di Capodistria e l’SNG di Nova Gorica, è un compendio della storia del musical, ed è anche occasione per tessere un percorso storico/politico e geografico. In poco più di due ore, grazie al talento e alla versatilità della compagnia di 13 artisti- tra cui brillano Tinkara Kova?, popolare cantante pop slovena, e Petr Gazdik idolo dei musical sui palcoscenici della Repubblica Ceca – ripercorriamo stili che hanno segnato la storia di questo genere teatrale assaporando luoghi e ambientazioni. La compagnia ha dato prova di grande talento, di presenza scenica e di naturalezza nei cambi di ruolo arricchita da videoproiezioni e dalla musica suonata dal vivo.
Si replica sino all’11 ottobre.