Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il settore nautico e il turismo del mare sono una grande opportunità per il Friuli Venezia Giulia e per l’Italia intera. È questo l’elemento sottolineato da tutti i relatori del convegno “Il turismo nautico nell’economia del mare”, organizzato da Assonautica Trieste con la collaborazione di Confcommercio Trieste e il patrocinio della Camera di Commercio Venezia Giulia.
In questo servizio Antonio Paoletti, presidente di Assonautica Trieste, Giovanni Acampora, presidente di Assonautica Italiana, la dott.ssa Maria Cristina Pedicchio e Walter Vassallo di Blue Marina Awards.
Il sistema del turismo nautico è uno dei settori che dopo il periodo pandemico ha registrato una crescita superiore al 20 per cento per i posti barca, garantendo occupazione a livello diretto e indiretto. In questo ambito la regione Friuli Venezia Giulia è prima in Italia, presentando il tasso più alto di densità di posti barca rispetto l’estensione della fascia costiera.
Secondo i dati della rete Fvg Marinas, che raggruppa 21 porti turistici del Friuli Venezia Giulia, con circa 7000 posti barca, i diportisti sono in prevalenza italiani (61%), seguiti da austriaci (20%) e tedeschi (14%). Si tratta per la maggior parte di turisti con grande capacità di spesa, che si dimostrano sempre più interessati a scoprire i territori costieri e l’entroterra della nostra Regione.
(Fonte Ufficio Stampa Regione FVG)
Scritto da: Maria
Friuli Venezia Giulia FVG mare turismo