Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Debutta venerdì 21 giugno prossimo a Trieste il nuovo allestimento del Teatro Verdi della “Carmen” in coproduzione internazionale con la Kitaky?sh? City Opera. Si chiude con uno dei titoli più amati dal pubblico la stagione lirica del Friuli Venezia Giulia. Un’opera sempre attuale nel raccontare vicende amare ma anche per la musica, dal fascino eterno, scritta da Georges Bizet nel 1875. A dirigere l’opéra-comique in quattro atti, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy – ispirato alla novella omonima di Prosper Mérimée – sarà il maestro Oleg Caetani. La regia dello spettacolo è di Carlo Antonio De Lucia, che firma anche le scene insieme ad Alessandra Polimeno. Ed è l’attualità dell’amore, e delle sue patologie, il punto centrale scelto dal regista per questo nuovo allestimento. Con la sua storia di amore e possesso scritta oltre cento anni fa, Carmen infatti è in grado di parlare ancora a noi. Non solo perché ritrova analogie nella cronaca quotidiana ma perché è in grado di emozionare sempre lo spettatore. Il “Preludio” della Carmen di Bizet è uno dei più celebri della storia dell’opera: tutti lo conoscono, è stato ripreso e citato moltissime volte, in televisione, in pubblicità, al cinema, e anche nel mondo dello sport. La fortuna di Carmen si basa poi anche sull’originalità e l’espressività nella rappresentazione dei caratteri. L’insieme la rende uno dei caposaldi del repertorio, capace di rimanere sempre avvincente e di rivelarsi, come tutti i grandi capolavori, un evergreen.
Si replica sino a sabato 29 giugno.
Personaggi e interpreti:
Carmen: Ketevan Kemoklidze (21, 23, 25, 29/VI); Katarina Giotas (22, 27/VI); Don José: Gaston Rivero (21, 23, 25/VI); Dario Prola (22, 27, 29/VI) ; Escamillo: Domenico Balzani (21, 23, 25, 29/VI); Alexey Zhmudenko (22, 27/VI); Micaëla: Ruth Iniesta (21, 23, 25, 27/VI), Miyuki Shirakawa (22, 29/VI); Frasquita : Rinako Hara, Moralès: Clemente Antonio Daliotti; Mercédès: Federica Carnevale; Zuniga: Fulvio Valenti; Le Dancaïre: Carlo Torriani; Le Remendado: Motoharu Takei
Scritto da: Monica Ferri
Al Teatro Verdi La Carmen di Bizet
Commenti post (0)