fbpx

Cultura Spettacoli

In arrivo al Teatro Verdi la danza internazionale di Clug

today20 Aprile 2014

share close
AD

TRIESTE. I classici del repertorio musicale del XX secolo interpretati da un coreografo internazionale come Edward Clug. Debutta il 22 aprile prossimo, nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, lo spettacolo del Balletto del Teatro Nazionale Croato di Zagabria in cooperazione con la Biennale di Musica di Zagabria. La musica è quella del dittico formato da “Six èpigraphes antiques e En blanc et noir” di Claude Debussy e da “Le Sacre du printemps” su musiche di Igor Stravinski. Unico lo stile coreografico, quello di Clug, già danzatore principale per importanti compagnie classiche come il Balletto di Zagabria e direttore del balletto dell’Opera Nazionale di Maribor, sede della più importante compagnia di danza e del maggiore teatro lirico sloveno, si è affermato internazionalmente come coreografo di balletto contemporaneo creando lavori per l’ Ochi Ballet di Nagoya (Giappone), lo Stuttgart Ballet e il National Ballet of Portugal.
L’intento di Clug è condurre lo spettatore attraverso la sua interpretazione coreutica a “cogliere” la musica di Debussy in “Six èpigraphes antiques e En blanc et noir” con la propria personale sensibilità.
Le Sacre du printemps è invece un tributo del coreografo Clug alla genialità di Stravinski e del primo coreografo V. Nijinsky, la cui coreografia del ’13 ha ispirato molteplici versioni, tra cui quella di Bejart o di Pina Bausch, per citare le più famose. Ma Clug torna all’origine: a Nijinsky, rimarcando la forza dell’impatto scenico, l’alchimia del balletto, l’essere ancora oggi “avanguardia”. La versione coreografica proposta da Clug segue il libretto e la partitura originale che esplorano l’immaginario precristiano di una cultura ancestrale e rituale della Russia pagana.
Lo spettacolo, che si avvale delle scene di Marko Japelj e dei costumi disegnati da Leo Kulaš, sarà eseguito dal Corpo di Ballo del Teatro Nazionale Croato di Zagabria con l’accompagnamento dell’Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste diretta dal M° croato Mladen Tarbuk.
Si replica sino al 27 aprile.

M.f.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%