fbpx

News

In arrivo alla Fiera di Pordenone il week-end di Radioamatore 2

today15 Novembre 2013

share close
AD

Non solo materiale elettronico e informatico tra gli stand. In primo piano anche gli eventi collaterali: Fotomercato, la mostra mercato di materiale fotografico, il Mercatino del Radioamatore e la Linux Arena

Due giorni da non perdere per dare libero sfogo alla voglia di shopping tecnologico con un occhio di attenzione al portafoglio: il 16 e 17 novembre prossimi alla Fiera di Pordenone c’è Fiera del Radioamatore 2, la manifestazione più amata dai giovani, diventata ormai la più ampia mostra mercato di elettronica, informatica low cost in Italia.

Paradiso per i teen-ager appassionati di elettronica di consumo che qui possono trovare veramente tutto: dai gadget tecnologici di ultima generazione, ai pc completi, dai monitor, alle stampati, cd, dvd, e i tanto ricercati pc e smartphone ricondizionati che offrono alte prestazioni a prezzi ridotti riutilizzando dispositivi usati: una manna in questo periodo di forte crisi dei consumi. E’ questa anche una “fiera della passione” che stimola l’interesse dei cosiddetti “smanettoni informatici” che amano assemblare e modificare da soli il computer, o degli inventori fai da te, offrendo una vastissima scelta di materiali datati e usati, componenti di ricambio introvabili. Nuovo (originale o imitazione) e usato: tutto a Radioamatore 2 si vende a prezzi di assoluta convenienza ben più bassi della grande distribuzione: un valore aggiunto che rende Fiera del Radioamatore un appuntamento da non perdere anche per l’acquisto dei regali di Natale tecnologici.

Il fenomeno Radioamatore 2 di Pordenone si è costruito con un crescendo di successi nei suoi 15 anni di vita fino a raggiungere in questa quindicesima edizione cifre di rilevanza nazionale: 6 padiglioni, 2 km e mezzo di banchi espositivi, 220 aziende presenti (si ripete il risultato dello scorso anno) ma soprattutto, più di 35.000 visitatori attesi da Friuli, Veneto e Trentino Alto Adige ma anche da Slovenia e Croazia.

La fiera diventa mostra scambio al padiglione 4 dove ritorna per il 4° anno il Mercatino del radioamatore e hi-fi d’epoca: un’occasione di scambio e confronto tra radioamatori, collezionisti e appassionati alla quale hanno aderito quest’anno circa 50 espositori (in crescita rispetto allo scorso anno) per lo più privati, alcuni anche provenienti dalle Regione dell’Est Europa (Ungheria, Polonia, Germania) che hanno deciso di condividere con i visitatori di Fiera del Radioamatore 2 la loro passione per vecchie radio, grammofoni e hi-fi di ogni epoca e stile, vecchie apparecchiature per radioamatori.

Sfide tra appassionati di videogiochi al padiglione 4 dove ritorna il Radio Lanparty – Gaming Experience: un evento che permette a più persone di giocare in contemporanea insieme stando fisicamente in una stessa area. Si potrà partecipare con un proprio computer o con uno di quelli forniti dagli organizzatori, i giochi proposti sono quelli più recenti e più amati dai giovanissimi.

Il mondo della fotografia è protagonista assoluto al padiglione 3 di Fiera del Radioamatore dedicato alla terza edizione di FOTOMERCATO: mostra-mercato di accessori e apparecchi fotografici, dalle macchine fotografiche con pellicola a quelle digitali, libri fotografici, manualistica, corsi in dvd, fotografie antiche e stampa fine-art. A disposizione degli appassionati anche set fotografici e sale posa con modelle professioniste (attive solo domenica con orari: 10-12/14-16/17-19). Saranno presenti espositori che arrivano da tutta Italia con materiali e attrezzatura vintage e occasioni dell’usato.

Non solo mercatino ma anche angoli dedicati alla cultura sono valorizzati all’interno di Fotomercato che presenta quest’anno 3 mostre fotografiche: “Le Dolomiti di Sesto” a cura di Daniele Marson Editore, in vendita anche il libro dedicato, “Gente del sud”, una raccolta di ritratti in bianco nero tradizionale stampato dall’autore, Angelo Sarni, su carta baritata e “Passaggi” di Claudio Schincariol con la tecnica della fotografia all’infrarosso.

L’appuntamento con la passione per l’Open Source arriva per la prima volta all’edizione autunnale di Fiera del Radioamatore di Pordenone! Tante le offerte per il pubblico all’interno della Linux Arena al pad. 5. “Officine Pinguino”, la grande area espositiva dove il pubblico potrà toccare con mano il meglio del Software Libero (OpenMobile Café, la lavagna multimediale WiiLD, la produzione musicale con GNU/Linux, ecc.) ed il meglio della cultura Maker/Hacker, con la tecnologia di stampa 3D. “Open Talk”, incontri di approfondimento tecnico sui temi della sicurezza informatica, gestione reti, virtualizzazione e diverse soluzioni software Open Source business-oriented. Un importante convegno sul tema “Il lavoro ai tempi dell’Open Source” è in programma domenica pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00

La Linux Arena fa parte dell’iniziativa #PNinnova (http://www.pninnova.it/), un progetto di Pordenone Linux User Group rivolto al territorio per raccontare, con un percorso tematico a base di eventi, talk, spazi espositivi e laboratori, l’innovazione offerta dal modello culturale Open Source. L’Open Source e la Cultura Libera sono sempre più protagonisti dell’innovazione e dello sviluppo economico a livello mondiale, oltrepassando lo storico campo del software per giungere fino all’economia reale.

Fiera del Radioamatore 2 sarà aperta al pubblico alla Fiera di Pordenone (ingresso centrale e nord) sabato 16 novembre dalle 9.00 alle 18.30, domenica 17 novembre dalle 9.00 alle 18.00. www.radioamatore2.it

 

Scritto da: redazione

Rate it

Articolo precedente

Attualità

Chocofest…il cioccolato in festa

Sedicesima edizione di CHOCOFEST dal 21 al 24 novembre a Gradisca d'Isonzo. CHOCOFEST è la grande festa del cioccolato, del caffè, the e spezie. Tanti gli eventi in programma: Riapertura del Castello Convegni Slow Food Dimostrazioni di Cake Design Finale Miss Excellence Sabato 23: la notte bianca e gli acquisti fondenti Domenica 24: gara di agility dog con Choco dog snack Testimonial dell’evento Daniele Chiandussi, maestro cioccolatiere in partenza per […]

today14 Novembre 2013


0%