Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Anche a Pasquetta il Teatro Miela di Trieste apre le sue porte al pubblico per un po’ di sano divertimento con l’immancabile “Aperipupkin” per risolvere e rispondere ad alcuni confusionari dubbi. E poi un fine settimana in musica attende gli appassionati con Miela Music Live e la frizzante “Rhabdomatic Orchestra”, ma anche le nuove avventure del Miela Bimbi e a seguire partenza dell’Orient Express con Alessio Colautti e la rassegna Note in caffè.
Un approfondimento sugli appuntamenti con Lucia Richter, assistente di sala del Teatro, in questa intervista: radiopuntozero.it/teatromiela
Lunedì 10 aprile
La settimana inizia con l’immancabile “APERIPUPKIN The Pasquetta Connection” per molti triestini non vi è niente di meglio che recarsi in ‘osmiza’ per poi ridiscendere in città a vedere il consueto appuntamento di pasquetta del Pupkin Kabarett. Si inizia alle 18.31 con l’aperitivo in compagnia degli attori e della formidabile dj Laura; per proseguire alle 19.31 con l’inevitabile e immortale Show. Temi all’ordine del giorno in compagnia di Laura Bussani, Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi: problemi di confusione nella coppia gender fluid, attesa dell’estate e prenotazione dello scoglio personale sulla riviera barcolana, risoluzione del problema del surriscaldamento estivo delle cabine dell’ovovia.
Sabato 15 aprile
Alle ore 21.30 per la rassegna Miela Music-live una delle più belle scoperte musicali del 2022 la “Rhabdomatic Orchestra”, un collettivo di giovani musicisti guidati dal compositore e polistrumentista Manuel Volpe. Il loro ultimo disco “Almagre” è stato inserito in diverse classifiche internazionali come uno dei migliori album del 2022. Una babele musicale dal forte impatto, fatta di contrasti, di tanto ritmo ma anche di suggestioni con un forte approccio narrativo e un grande lavoro di orchestrazione. Un mix unico di differenti linguaggi dove afrobeat, spiritual jazz, salsa e derive psichedeliche sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati con lo scopo di restituire un visione molto cinematografica di ciò che comunemente chiamiamo world music.
Domenica 16 aprile
Alle 11.00 per Miela Bimbi lo spettacolo “Ridere, ridere, ridere ancora” di e con Pippo Gentile. È il 2051 e il temibile professor Serio De Profundis vuole bandire il divertimento dalla faccia della terra ma grazie a uno spirito puro l’unico virus contagioso sarà la risata anche con l’aiuto dei bambini e degli adulti presenti in sala. Spettacolo adatto per bambini dai 4 anni. Come sempre alla fine dello spettacolo verrà offerta la Miela merenda.
Nel pomeriggio di domenica, alle ore 16.30, per la rassegna Note in caffè: Alessio Colautti in “Signori ….In carrozza”, una vera e propria rievocazione del viaggio sul mitico Orient Express, da Costantinopoli fino a Parigi, attraverso tutti gli Stati che questo treno attraversa ed i suoi generi musicali.
Per saperne di più: www.miela.it
Scritto da: Maria
musica pasquetta teatro Teatro Miela Trieste