Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Prende il via la stagione balneare del litorale monfalconese, con il taglio del nastro che ha aperto ufficialmente l’estate di Marina Julia e Marina Nova. Già punto di riferimento regionale come modello di valorizzazione del territorio, Monfalcone punta ad affermare il suo brand di “punto più a nord del Mediterraneo” anche attraverso le tante iniziative di animazione, intrattenimento, eventi nell’ambito degli Sport del Mare che permettono di sviluppare le opportunità del litorale e del territorio, anche in collaborazione con le Associazioni del territorio e dei concessionari, che quest’anno saranno parte integrante del programma eventi progettato e offerto dall’Amministrazione.
La spiaggia si presenta quest’anno completamente riqualificata, grazie all’importante azione del Comune di Monfalcone che, dopo le mareggiate, ha saputo dare al litorale una nuova veste, attraverso il posizionamento di 15.000 metri cubi di ghiaia di diversa granulometria, che ha consentito l’allargamento della spiaggia di Marina Julia di circa 20 metri, con uno spessore massimo di 1,30 metri fino a degradare sul mare. Un investimento pari a circa 600.000 € per il ripristino e la risistemazione di tutto ciò che era stato eroso dalle mareggiate, oltre alle opere di abbellimento del litorale come la posa delle nuove essenze arboree con la messa a dimora di migliaia di nuove piante. Riqualificato anche il parco giochi e la palestra, con le nuove attrezzature ginniche. Tante quindi le novità, come parcheggi e servizi gratuiti, con la possibilità di scegliere tra la spiaggia libera o gli stabilimenti con lettini e ombrelloni.
Un ricco calendario di appuntamenti renderà Marina Julia ancora più attrattiva per i tanti giovani che, a partire dall’aperitivo e fino a tarda sera, potranno ballare e divertirsi con sulla spiaggia. Musica live e dj set saranno i protagonisti nei fine settimana di luglio e agosto; ma non mancheranno, naturalmente, gli appuntamenti culturali, con cui l’Amministrazione si rivolge ad un pubblico sempre più eterogeneo, con tanti format diversi.
Si parte con la seconda edizione estiva dell’ormai consolidato festival letterario Monfalcone Geografie, che si propone in una veste fresca e rinnovata per questa stagione con gli appuntamenti – nelle location gestite dai concessionari del litorale – che vedranno presentazioni librarie e eventi musicali: si inaugura con un’inedita presentazione “in barca” il 14 luglio, con – ospite d’eccezione – Enrico Galiano che presenterà il suo ultimo successo, Geografia di un dolore perfetto, proseguendo poi con gli appuntamenti del 21 (Alioša Curaviće) e 28 luglio (Rosy Buiani), del 4 (Lorenza Stroppa) e 11 agosto.
Dedicati ai più piccoli, invece, gli appuntamenti con i Lettori in Cantiere e Storie per stare insieme, che proporranno tante letture ad alta voce anche in spiaggia.
Tanti appuntamenti che rappresentano la somma di ciò che Monfalcone punta a proporre ai propri visitatori e cittadini: tante opportunità in grado di spaziare dall’intrattenimento all’approfondimento letterario, storico, artistico, grazie a iniziative diffuse sul territorio e con il coinvolgimento delle tante realtà associative locali, in un’ottica di ampio e diversificato coinvolgimento del pubblico e delle realtà imprenditoriali.
Tra gli appuntamenti, Dj Zippo promette un Ferragosto all’insegna del divertimento, in una “due giorni” che si apre con la Cavalchina Estiva del 14 agosto e continua con il Capodanno d’Estate per l’attesissima data clou, che già si prospetta essere uno degli appuntamenti di Ferragosto più attraenti di tutta la regione. Chiude le serate musicali di Marina Julia l’inedito Marina Zeta Festival, sabato 29 agosto.
La spiaggia di Pippo, oasi attrezzata anche per ospitare gli amici a 4 zampe, proporrà lezioni di yoga sulla spiaggia e lezioni di autodifesa, lasciando invece spazio alla musica live ad accompagnare le serate dei suoi ospiti, con musica latina, giovani artisti emergenti e gruppi musicali.
Anche per l’estate 2023 sono numerose le attività sportive rivolte a tutti i frequentatori della spiaggia, dai tornei di beach volley, al beach soccer, fino al beach hockey e ai corsi di acquagym. Inoltre, verranno proposte le attività per appassionati di kitesurf e di windsurf con il progetto turistico “Marina Julia Wind Spot”, già fortemente attrattivo per gli sportivi provenienti dal Triveneto, dalla Slovenia, dall’Austria e dalla Germania. Judo Isao Okano Monfalcone propone lezioni di judo e difesa personale dal 16 giugno al 31 luglio, ogni venerdì dalle 18 alle 19 davanti al BAR NUMBER ONE, mentre le associazioni Velica Dilettantistica Marina Julia, Kite Life e la Società Kayak Canoa Monfalcone saranno le protagoniste degli sport del mare con tante proposte per gli amanti di wndsurf, kayak, sup, wingfoil, hydrofoil, canoa.
Aperto già dal 1° maggio anche l’infopoint inaugurato nel 2022 a lato della scalinata di accesso alla spiaggia, che nel periodo estivo affianca il punto di Informazione e Accoglienza Turistica in Via Sant’Ambrogio e che sarà aperto fino a settembre con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e domenica dalle 9.30 alle 12.30, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Un punto di riferimento per i sempre più numerosi turisti che frequentano le aree di Marina Julia e Marina Nova, i visitatori e i cittadini che desiderano ricevere informazioni sulle attività, le iniziative e l’offerta turistica a Monfalcone.
Scritto da: Maria