Si è svolto a Udine “Insieme per la nuova filiera logistica agroalimentare del Friuli Venezia Giulia” un incontro per riassumere gli investimenti che interessano Trieste, Gorizia e Udine e più in generale l’intero Friuli Venezia Giulia. Come sottolineato dall’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini “Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un momento di grandi investimenti nel settore logistico portuale e retroportuale. Oltre alle ingenti risorse disponibili, il fattore vincente è la sinergia tra Regione, amministrazioni locali e attori economici. Abbiamo ben chiaro il potenziale industriale di questa regione in un panorama geopolitico che si sta trasformando e che la colloca in modo strategico nel cuore del centro Europa“.
Qui un approfondimento con il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna e il Sindaco di Udine Pietro Fontanini:
“Il successo della sinergia tra Regione e amministrazioni comunali è attestato dai numeri – ha detto Bini – a partire da Gorizia, dove Go!2025 sarà occasione per far crescere la città da qui ai prossimi anni. A Udine si è registrato un cambio di passo importante, da ultimo con importanti investimenti che riguarderanno l’ampliamento del mercato ortofrutticolo. Trieste dal canto suo sta dimostrando numeri record per quanto riguarda le presenze turistiche. Un plauso, dunque, a queste pubbliche amministrazioni che lavorano e progettano il futuro” ha rimarcato l’assessore.
Bini ha poi ricordato “l’impegno della Regione nella riqualificazione delle aree industriali citando gli esempi delle Noghere, dell’Aussa Corno e del Triangolo della Sedia. Ora speriamo nella conferma dello status di Zona Logistica Semplificata che comporterà notevoli benefici fiscali in gran parte delle aree economiche strategiche regionali”. Infine Bini ha auspicato la continuità amministrativa “perché non bastano le risorse, ci vogliono anche le persone giuste, capaci di lavorare assieme”.
Il Sindaco di Udine Pietro Fontanini ha ricordato i 22 milioni di euro che saranno investiti nel mercato ortofrutticolo per potenziare la filiera logistica agroalimentare, considerata asse strategico dei prossimi sviluppi commerciali del polo alimentare udinese. Il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha invece richiamato i 500mila croceristi giunti nel 2022 e i 700mila previsti per il 2023 che impongono di riallocare il mercato ortofrutticolo per creare nuove aree parcheggio. Dal canto suo il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna ha ribadito che Go!2025 sarà occasione per accendere una grande luce su tutto il territorio regionale, puntando anche sul marchio IoSonoFVG. All’incontro ha preso parte in video collegamento anche il presidnete dell’autorità portuale Zeno D’Agostino che ha annunciato la presenza, domani alla fiera logistica di Berlino, del sistema integrato infrastrutturale del Friuli Venezia Giulia capace di creare valore diretto sul territorio e sulle filiere locali (richiamando, tra i vari investimenti, i 450 milioni del Pnrr su Trieste e Monfalcone).
In chiusura anche Giovanni Da Pozzo, presidente di Confcommercio Fvg e della Camera di commercio Pordenone-Udine, ha rimarcato le potenzialità delle infrastrutture regionali per la crescita economica dei prossimi anni.
Fonte: Regione FVG
Dopo l’omaggio fatto dallo Stabile del Friuli Venezia Giulia alla “Giornata della Memoria” con lo spettacolo “Comandante ad Auschwitz” il Rossetti di Trieste celebra la “Giornata del Ricordo” con il ritorno in scena di “Magazzino 18” dieci anni dopo l’indimenticabile debutto. Simone Cristicchi diretto da Antonio Calenda e accompagnato per questa edizione speciale dall’Orchestra della Fondazione Teatro Verdi di Trieste - diretta Valter Sivilotti - che suggella una bella […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.