fbpx

In evidenza

iOS, risolto il bug dei link: Apple rilascia l’aggiornamento 9.3.1

today1 Aprile 2016

Sfondo
share close
AD

”I link di Safari non funzionano? Aggiorna al 9.3.1”. Così Apple Support annuncia con un tweet la versione ”corretta” del sistema operativo, correndo ai ripari dopo che un baco della prima release, rilasciata dieci giorni fa, ha impedito a molti utenti di navigare su internet con iPhone e iPad. Ora il nuovo software risolve il fastidioso problema che si verificava tentando di aprire alcuni link, collegamenti che risultavano ”muti” causando anche la chiusura istantanea di alcune app.

Cosa che si è verificata puntualmente su molti device aggiornati al 9.3, per esempio, con Booking.com. Chi ha tentato di navigare la nota piattaforma turistica si è infatti trovato alle prese con il baco che causava il congelamento di Safari e la chiusura dell’applicativo del portale, non riuscendo così ad aprire i collegamenti su browser e tantomeno su app. Guaio risolto e archiviato, ormai, grazie alla nuova minor release di iOS 9.3.1 che è possibile scaricare e installare nel menu Impostazioni su telefonino e tablet (seguendo il percorso: Impostazioni > Generali > Aggiornamento software).
Nonostante gli inconvenienti che hanno gettato ombre sul rilascio di iOS 9.3, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo per iPad e iPhone risulta comunque il più stabile di sempre. A confermarlo, secondo la società di analytics delle app Apteligent che ha diffuso il rapporto, è la percentuale di ”crash” che per iOS 9.3 si attesta al 2.2% negli ultimi otto giorni, mentre per l’ultima versione di Android viene riscontrata per il 2.6% dei casi analizzati.

Chiuso il capitolo dei malfunzionamenti, Apple continua a offrire il supporto via Twitter dando indicazioni sulle nuove funzioni introdotte dal sistema e illustrate sul sito ufficiale. Novità che vale la pena ricordare, visto il plauso che ha incontrato tra i mac user, quella che permette di modificare la ”temperatura” di colore dello schermo in base all’ora del giorno: una volta attivato, il Night shift (in Impostazioni > schermo > luminosità) applica una tonalità più calda allo schermo, per non affaticare gli occhi nelle ore notturne, soprattutto sui display più piccoli. Altra funzione utile è il blocco delle Note con codice oppure impronta digitale (Password protection) che garantisce la privacy degli appunti.
Fonte Repubblica.it

Scritto da: Igor

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%