fbpx

101 Eventi

La Festa nel paese delle orchidee ritorna a Osoppo

today14 Maggio 2019

Sfondo
share close
AD

Dedicata quest’anno alla memoria dell’amico Daniele Bertossi, che ne fu uno dei principali promotori, è in arrivo la quarta edizione della “Festa nel paese delle orchidee“. Nel weekend del 18 e 19 maggio a Osoppo si celebra il fiore che in Cina simboleggia raffinatezza, cultura, purezza, mentre in Occidente viene da sempre considerato simbolo di amore universale. La manifestazione è organizzata dal Comune nell’ambito del suo progetto di promozione e valorizzazione delle 33 specie di orchidee spontanee che sono state individuate proprio nel territorio di Osoppo. I percorsi delle orchidee selvatiche sono tre e possono essere affrontati liberamente nel rispetto del territorio e delle orchidee stesse, grazie anche ai pannelli in italiano e inglese. Oltre alle visite guidate, da non perdere la Mostra mercato delle orchidee, a cura della FIO (Federazione Italiana Orchidee) presso la sala dell’Ufficio IAT, facente parte del complesso del Municipio.

Ai microfoni di Radio Punto Zero ad approfondire l’evento Carlo Alberto Sindici:

https://soundcloud.com/puntozerofm/festa-delle-orchidee-osoppo

Il programma della manifestazione è corposo:

SABATO 18 MAGGIO 2019

Ore 11 Sala Consiliare – Cerimonia di inaugurazione
Apertura Mostra Mercato – Festa delle orchidee di Osoppo
Apertura Mostra di Essicata delle Orchidee di Osoppo a cura di Stuart Thorthon
Mostra di Pittura Botanica Brindisi
Ufficio IAT (Municipio) “Fiori nel piatto” Storie di fiori e degustazioni, a cura di Claudia Pavoni AIGP

Ore 14.30 Ritrovo e partenza Piazza 1848
Bicicletade fra aghis, prâts e orchideis – Biciclettata lungo i sentieri e i prati di Osoppo. Durata: circa 2 ore, difficoltà: facile. Consigliata prenotazione 389.4983088. A cura dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Ore 15-18 Escursioni guidate lungo i sentieri di Osoppo alla scoperta delle orchidee spontanee in fioritura.
Escursioni al Forte e all’Orto Botanico
Navette dalla piazza del Municipio. Prenotazioni visite al 329.0817312 (lun-ven 9-12 e 14-18)

Ore 15 Forte di Osoppo – Gara di Karate “Secondo Trofeo Orchidea”

Ore 15-18 Ritrovo presso Chiesa S. Maria ad Nives: visita alla ZSC Valle del Medio Tagliamento da Osoppo (UD), nell’ambito del progetto “Life Magredi Grassland” curato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione risorse agroalimentari, forestali e ittiche Servizio biodiversità

Ore 15-16 Piazza del Municipio – Carlo Pagani – Incontro di giardinaggio: “Rose e Dintorni”

Ore 16.30 Con partenza dall’Orto Botanico (accanto al Teatro) – Camminata sui sentieri delle orchidee, in ricordo di Daniele Bertossi

Ore 17 Sala Consiliare – Conferenza “Insetti fitofagi e loro antagonisti nei nostri giardini a cura del prof. Pietro Zandigiacomo dell’Università degli Studi di Udine

Ore 18 Piazza 1848 – Apertura stand enogastronomici

Dal mattino al tramonto: presso Borgo Olivi – visita libera ai giardini aperti, a cura di Amici in Giardino

DOMENICA 19 MAGGIO

Ore 9 Piazza 1848 e Via Fabris: Apertura mostra mercato di piante e fiori e mercatino di oggettistica

Ufficio IAT (Municipio) – Apertura Mostra mercato orchidee, a cura della FIO (Federazione Italiana Orchidee)

Ore 10/13 e 14/18 Escursioni guidate lungo i sentieri di Osoppo alla scoperta delle orchidee spontanee in fioritura – Escursioni al Forte e all’Orto Botanico – Navette dalla piazza del Municipio. Prenotazioni visite al 3290817312 (lun-ven 9-12 e 14-18)

Ore 10.00 Teatro della Corte – L’opera “L’Italiana in Algeri” di Rossini a cura della Scuola Primaria di Osoppo in collaborazione con l’Accademia S. Croce di Trieste.

Ore 11 Sala Consiliare – Conferenza sul tema “Prati fioriti e orchidee: biodiversità e tutela degli insetti” a cura di SILVIA ASSOLARI – SEMENOSTRUM ( AIGP)

Ore 12.30 Ufficio IAT (Municipio) “Fiori nel piatto” Storie di fiori e degustazioni, a cura di Claudia Pavoni AIGP

Ore 14 Sala Consiliare – Dimostrazione di composizione floreale, a cura di Viktoria Imre (per info: 342 5397620)

Ore 15 Ufficio IAT (Municipio) – Pronto soccorso orchidee: come si coltivano, a cura della FIO (Federazione Italiana Orchidee)

Ore 16 Forte di Osoppo – Sfilata di moda, a cura della Scuola Superiore D’Aronco di Gemona

Ore 18 Piazza 1848 Concerto con la Straballo Band

Dal mattino al tramonto: presso Borgo Olivi – visita libera ai giardini aperti, a cura di Amici in Giardino

Laboratori creativi per bimbi a cura dell’Associazione Nostro Futuro di Osoppo (Municipio).

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%